Lazio cuore e acciaio: Basic è eroe, Sarri stende Tudor

26.10.2025 22:43 di  Alessandro Vittori  Twitter:    vedi letture
Fonte: Alessandro Vittori - Lalaziosiamonoi.it
Lazio cuore e acciaio: Basic è eroe, Sarri stende Tudor
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

La Lazio compie un capolavoro. Nonostante gli infortuni, nonostante le mille difficoltà, la squadra di Sarri batte 1-0 la Juventus grazie alla prodezza dell'uomo del momento, Toma Basic, passato da essere fuori lista a eroe in una partita di questo livello. Insieme al croato il grande protagonista è proprio il tecnico, i suoi ragazzi giocano una partita perfetta sotto il profilo dell'organizzazione e della resilienza. Secondo clean sheet dopo Bergamo e 4 punti in due partite, che per tutta la sosta erano viste come uno spauracchio.

LE SCELTE DI SARRI - Confermata la formazione ipotizzata dopo la rifinitura. Lazzari e Marusic saranno i terzini, con il montenegrino che torna a sinistra dal 1'. Davanti a Provedel, la coppia centrale è composta da Gila e Romagnoli, il terzetto di centrocampo è quello di Bergamo con Guendouzi, Cataldi e Basic. Dia è il centravanti, Isaksen e Zaccagni ai suoi lati.

BASIC-FOLLIA - La prima discesa è di Zaccagni a sinistra, un rimpallo favorisce Basic, cross del croato che viene respinto dalla difesa bianconera. Ancora Lazio, Isaksen sfonda a destra e dopo una serie di dribbling su Cambiaso e Koopmeiners, mette la palla in mezzo rasoterra, libera Gatti in scivolata. Al 9' Cataldi recupera palla su un retropassaggio di David e aspetta la corsa di Basic, il numero 26 fa partire una bomba che si infila all'angolino alla sinistra di Perin. Biancocelesti in vantaggio. La Juventus reagisce, cross di Koopmeiners, Vlahovic viene ostacolato di testa da Romagnoli. Sempre da sinsitra Cambiaso mette al centro il pallone, la spizzata di Vlahovic finisce fuori. Conceicao tenta da destra verso Cambiaso dalla parte opposta, conclusione fuori. Il primo ammonito è Koopmeiners che arriva in ritardo su Basic e lo colpisce con un pestone. Al 32' grande occasione per la Lazio, Guendouzi arriva alla conclusione da dentro l'area, salva Gatti a Perin battuto. Giallo anche per Lazzari che interrompe la ripartenza di Kalulu. Cambiaso lancia in verticale David alle spalle di Gila, Provedel con il corpo ribatte il tiro dell'attaccante. A 10 minuti dal termine punizione bianconera dalla trequarti, Koopmeiners scodella in area, Provedel respinge ma non blocca, Conceicao calcia alto. L'ultimo acuto è ancora del portoghese che serve in mezzo Vlahovic, deviazione senza forza che Provedel blocca.

RESILIENZA BIANCOCELESTE - Nella Juventus entra Yildiz al posto di Cambiaso. Al 47' brivido per la Lazio, Vlahovic tutto solo colpisce la traversa, ma McKennie parte da posizione di fuorigioco, subito segnalata dall'assistente. Anche Locatelli entra nel referto dei cattivi per aver colpito volontariamente Isaksen. L'azione successiva anche McKennie viene ammonito per aver interrotto una ripartenza sempre di Isaksen. Prima sostituzione per la Lazio, dentro Pellegrini per Lazzari ammonito, Marusic va a destra. Grande diagonale difensiva del neo entrato su Koopmeiners, ripartenza e McKennie stende Guendouzi, Colombo porta il fischietto alla bocca poi sceglie di non fischiare e quindi non estrarre il secondo giallo per il bianconero. All'ora di gioco errore in impostazione di Gila, Cataldi non riesce ad anticipare Yildiz, palla che finisce a David e poi a Conceicao che cade in area dopo un leggero contatto con Gila, per l'arbitro non c'è niente. Giallo per Kelly, anche lui interrompe una ripartenza di Isaksen. Dia recupera una palla alta, conclusione debole. Doppia sostituzione nella Juventus, dentro Kostic e Thuram, fuori David e Koopmeiners. Cambio nella Lazio, Vecino entra per Basic. Kalulu pesca Yildiz in profondità, palla troppo lunga. Al 75' Provedel smanaccia un colpo di testa di Thuram su una mischia in area. Ripartenza di Vecino che non vede Zaccagni e va da Guendouzi, palla in mezzo ma Zaccagni non indirizza in porta. Altro cambio bianconero, Openda entra al posto di McKennie. Al 79' Isaksen dribbla Kostic e cerca il palo lontano, di poco fuori. Doppio cambio nella Lazio, Dia e Isaksen escono per Noslin e Pedro. Pedro ha subito la palla buona, calcia alto. Ultima sostituzione nella Juventus, esce Gatti entra Joao Mario. Giallo anche per Guendouzi per un duro intervento su Openda. Al 93' Cataldi ribatte con il corpo il tiro a botta sicura di Yildiz. Un intervento che vale come un gol, che vale l'1-0. Al fischio finale di Colombo esplode l'Olimpico, la Lazio sale a quota 11 in classifica, crisi nera per la Juventus alla terza sconfitta consecutiva.