ESCLUSIVA - Alfaro, il futuro è in Europa. L'agente: "Non andrà al Penarol, su di lui gli occhi di tante squadre... Lotito vuole tutelare il suo investimento..."

Non solo mercato in entrata, la Lazio pensa anche alle uscite, a sfoltire un organico ampio. La società è al lavoro, Petkovic è stato chiaro il giorno della sua presentazione, vuole un organico composto da 25 elementi più 4-5 giovani. Tare vuole accontentarlo, difficile però che ci riesca prima dell’inizio del ritiro di Auronzo. Uno degli elementi che difficilmente farà parte della rosa laziale nella prossima stagione è Emiliano Alfaro: l’attaccante uruguaiano è reduce da una primo scorcio di stagione non certo esaltante. Pochi minuti messi in carniere e zero gol. Alfaro era approdato nella Capitale all’inizio di gennaio, c’era curiosità intorno al suo arrivo, un infortunio durante i primi allenamenti lo ha condizionato. Nonostante una prima esperienza italiana non da incorniciare sull’ex punta del Liverpool Montevideo è da registrare l’interesse di diversi club: “Sul giocatore ci sono varie squadre. Naturalmente –ha dichiarato l’agente Vincenzo D’Ippolito in Esclusiva ai nostri microfoni- non posso fare i nomi, ma si tratta di due club di Serie A e uno di Serie B. Più due società spagnole”. Nella nottata era rimbalzata, dall’Uruguay, la notizia di un interessamento del Penarol per il numero 30 biancoceleste, rumors confermati dallo stesso giocatore che, però, D’Ippolito ha voluto bloccare sul nascere: “Escludo questa soluzione”. Le parole di D’Ippolito sanno di rifiuto, l’offerta era stata confermata dal tecnico del club sudamericano, ma l’obiettivo di Alfaro è quello di rimanere in Europa: “Lui è un giocatore con qualità importanti. La Lazio lo sa e per questo vuole cercare di tutelare il suo patrimonio. L’intenzione è quella di mandarlo in prestito per giocare e farlo tornare tra un anno alla base con un bagaglio di esperienza importante”. Le parole di Petkovic in conferenza stampa, però, sono state chiare: l’ex allenatore di Young Boys e Sion vuole dare una chance a tutti, vuole rendersi conto del materiale a disposizione: “Non è escluso a priori che rimanga, il tecnico lo valuterà e prenderà un decisione. La situazione di Emiliano, secondo me, non si risolverà prima della seconda metà di luglio”. La Lazio vuole tutelare quello che considera un suo capitale, l’intenzione è di non sperperare l’investimento fatto a gennaio. Prestito oneroso, è questa la via che vuole percorrere la società biancoceleste, lo conferma anche D’Ippolito: “Credo che la Lazio voglia una cifra vicina ai 500.000 euro per lasciar partire il giocatore”. Una somma non proprio modica per un giocatore che ancora non è riuscito a imporsi in Italia. Il futuro di Alfaro è ancora tutta da scrivere.