Elano è la prima scelta di Lotito, poi le piste argentine

In attesa del recupero di Matuzalem, che oggi raggiungerà di nuovo il centro specializzato di Cesenatico dopo il breve break natalizio, Lotito si sta guardando intorno alla ricerca di un nuovo centrocampista da prendere a gennaio. Avanza la candidatura di Ralph Blumer Elano, numero 11 del Manchester City, brasiliano con passaporto italiano. Se ne parla nello spogliatoio della Lazio. E’ stato proposto a Lotito già un mese fa, sta cercando di lasciare la Premiership. Appena il suo nome è rimbalzato sul mercato, Mark Hughes l’ha rispedito in campo. Elano era titolare nel giorno di Santo Stefano quando il Manchester City è tornato al successo, rifilando cinque gol all’Hull. Tredicesima presenza (con tre reti) in questo campionato, dove non ha trovato sinora grandi spazi per incompatibilità con Hughes. Per questo motivo, ha chiesto la cessione. Nella stagione passata, sotto la guida di Eriksson, il centrocampista brasiliano aveva totalizzato 34 presenze e 11 gol. Un bottino niente male. Nato esterno, il tecnico svedese lo ha trasformato in un guastatore per vie centrali: per intenderci, ha lo stesso modo di giocare di Hamsik. Parte da lontano e arriva in porta. Hughes lo impiega da interno sinistro sulla linea mediana. E’ stato offerto anche all’Espanyol.
UCRAINA - Ha un profilo adeguato per la Lazio, che sta cercando una mezz’ala. Elano vanta 35 presenze con la Selecao: non è uno qualsiasi. Potrebbe essere l’alternativa nel caso in cui dovesse slittare ancora il rientro di Matuzalem. Lotito aspetta il brasiliano, acquistato in prestito con diritto di riscatto dal Real Saragozza. Lo vuole vedere almeno una volta in campo, prenderà altre due settimane di riflessione, poi deciderà. Non passi inosservata una sfumatura: Elano e Matuzalem hanno giocato insieme nello Shacktar Donetsk, uno più avanti e l’altro in regìa, possono coesistere, come testimonia Lucescu. Elano si tratta sulla base del prestito con diritto di riscatto.
ARGENTINI - Non è l’unica pista straniera, naturalmente. Potrebbe spuntare di nuovo a sorpresa Sebastien Battaglia, centrocampista del Boca Juniors, 28 anni, già vicinissimo alla Lazio nell’estate 2007: l’operazione sfumò, si disse, per un’impuntatura della moglie, che voleva restare in Argentina. Su Fabian Rinaudo, vent’anni, mediano del Gimnasia La Plata, si sta muovendo anche il Napoli. Dopo le indiscrezioni di un mese fa, ieri dall’Argentina sono rimbalzate le voci di un accordo vicino tra la Lazio e Nicolas Santiago Bertolo, 22 anni, centrocampista mancino del Banfield: 18 presenze e 5 gol nel torneo Apertura, ha giocato anche con gli uruguaiani del Nacional Montevideo ed è cresciuto nel Boca Juniors.
CIGARINI - C’è anche il mercato italiano. Due piste su tutte. Il nigeriano Christian Obodo, in possibile uscita dall’Udinese. La famiglia Pozzo, prima di Natale, aveva proposto lo scambio di prestiti con il francese Meghni, a cui però Rossi sta dando fiducia e che dovrebbe restare alla Lazio. Ma già in passato Obodo era stato vicino al club biancoceleste. Lotito poi si è informato su Luca Cigarini, classe ’86, acquistato in estate in comproprietà dall’Atalanta e fermo da qualche settimana per un infortunio al ginocchio (è prossimo al rientro): c’è stato un contatto telefonico con Ghirardi, che detiene l’altra metà del cartellino.
OUTSIDER - Rimbalzano voci sul francese Gael Genevier, 26 anni, centrocampista del Pisa in scadenza di contratto. Ci sarebbero Genoa, Lazio e Lecce. Discreto giocatore, ma in A sarebbe un esordiente. E soprattutto può essere preso a parametro zero a giugno. Non firmerà il rinnovo con il Pisa, che sta cercando di piazzarlo a gennaio.