Lazio, Lotito lavora per sbloccare il mercato: tutto sul nuovo sponsor

RASSEGNA STAMPA - Ventisette giorni per risanare il costo del lavoro allargato. È l'unico parametro rimasto per fotografare la situazione economica delle squadre di Serie A, come scrive Il Messaggero. Riguarda nello specifico il rapporto tra costi (stipendi dei tesserati, ammortamenti e commissioni degli agenti) e ricavi: in questa stagione 2025/26 non deve superare la soglia dello 0,8 (nella prossima scenderà a 0,7).
È uno dei tre indici che in estate ha bloccato la Lazio e che ora va risistemato al più presto. Una delle soluzioni principali era quella della ricapitalizzazione, che però è stata presa decisamente poco in considerazione da Lotito. L'obiettivo del patron, infatti, come riportato dallo stesso quotidiano, era di risolvere il problema con le uscite. Missione fallita, visto che sono stati ceduti solamente Casale, Tchaouna e Ruggeri e alla fine sono rimasti Noslin, Gigot, Basic, Fares, Kamenovic e Hysaj.
C'è solo un'opzione ora per evitare di tornare a operare a saldo zero, ovvero quella dello sponsor. Lotito, ancora a Cortina (ieri ha partecipato all'assemblea di Lega), sta lavorando per un accordo con una tech company così da ottenere un anticipo da mettere a bilancio per liberare definitivamente le trattative di gennaio. Filtra fiducia: non resta che aspettare le sue mosse.
Questo articolo è redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge. Per tutte le notizie, mercato, interviste, esclusive e aggiornamenti in tempo reale sul mondo Lazio seguite Lalaziosiamonoi.it sul portale, sulla nostra app e su tutti i nostri social. Il sito web più letto dai tifosi della Lazio since 2008.