Italia, stamattina a Coverciano la visita di Rocchi per spiegare le tre novità arbitrali

Questa mattina a Coverciano in occasione del primo raduno stagionale degli azzurri c'è stata la visita di Gianluca Rocchi, designatore arbitrale per i campionati di Serie A e Serie B. E' stata l'occasione per introdurre ai calciatori della Nazionale le novità regolamentari in vista degli impegni contro Estonia (5 settembre) e Israele (8 settembre). Le novità sono principalmente tre.
1) REGOLA DEGLI OTTO SECONDI
Il portiere deve liberarsi del pallone entro quel limitato periodo temporale, pena un calcio d'angolo agli avversari. L'arbitro scandirà gli ultimi 5" con la mano in modo da dare al portiere il tempo di non commettere infrazione.
2) DOPPIO TOCCO SU RIGORE
Dopo il caso Julian Alvarez in Atletico-Real dell'ultima edizione della Champions League si è deciso di regolamentare precisamente la fattispecie del doppio tocco su calcio di rigore: se è gol il penalty viene ripetuto, se sbagliato viene data una punizione indiretta. Dopo i tempi regolamentari il rigore viene considerato sbagliato. Se invece il doppio tocco è deliberato scatta una punizione indiretta.
3) STRETTA SULLE PROTESTE
Per la stagione 2025-26 è prevista anche una stretta sulle proteste. Qualsiasi calciatore (incluso il capitano) che mostri dissenso con parole o azioni verrà ammonito.