Pisa - Lazio, ennesima trasferta vietata: ultime ore per chiedere il rimborso

30.10.2025 08:15 di  Chiara Scatena  Twitter:    vedi letture
Pisa - Lazio, ennesima trasferta vietata: ultime ore per chiedere il rimborso
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

RASSEGNA STAMPA - Uno stop arrivato all’ultimo momento e, come se non bastasse, una corsa contro il tempo per ottenere il rimborso dei biglietti. È esplosa la rabbia dei tifosi laziali, bloccati a due giorni dalla sfida di Pisa con il tagliando già in tasca e ora alle prese con tempi ristretti per recuperare i soldi spesi. Come ufficializzato sia dal Pisa che dalla Lazio nella serata di ieri, il rimborso dei biglietti andrà chiesto entro e non oltre le ore 20 di oggi 30 ottobre presso il punto vendita in cui è stato emesso il tagliando.

Un vero contrordine. Prima del divieto arrivato martedì pomeriggio — deciso dal Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive (CASMS) del Ministero dell’Interno — erano stati venduti tutti i 1.150 biglietti disponibili in appena mezz’ora. La decisione, motivata da "ragioni di ordine e sicurezza pubblica", è arrivata però in netto ritardo, penalizzando i sostenitori biancocelesti che avevano già pianificato la trasferta.

Come sottolinea il Corriere dello Sport, la questione non riguarda solo i 35 euro del biglietto, ma anche le spese e gli impegni già presi: permessi lavorativi, viaggi, pernottamenti e, per alcuni, un weekend lungo ormai saltato. Più di mille tifosi si sono visti bloccare a meno di 48 ore dalla partita all’Arena Garibaldi.

La Curva Nord ha espresso il proprio dissenso attraverso radio e social, chiedendo anche un intervento diretto di Claudio Lotito, in qualità di presidente della Lazio e senatore, presso il Ministero dell’Interno per ottenere chiarimenti e tutelare i tifosi danneggiati da un provvedimento arrivato troppo tardi.

© Articolo redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge.