Italia, i playoff per il Mondiale 2026: avversarie e regolamento

L'Italia è qualificata per i playoff per l'accesso al Mondiale 2026: le 16 squadre sono divise in 4 fasce, con gli azzurri inseriti in prima.
19.11.2025 00:05 di  Alessandro Vittori  Twitter:    vedi letture
Fonte: Lalaziosiamonoi.it
Italia, i playoff per il Mondiale 2026: avversarie e regolamento

I gironi di qualificazione europea al Mondiale 2026 sono terminati e per l'Italia sarà ancora una volta il playoff a decidere il destino. La squadra del ct Gattuso è attesa dalla semifinale che si giocherà in casa (molto probabilmente a Bergamo) il 26 marzo 2026 contro una tra Svezia, Romania, Irlanda del Nord e Macedonia del Nord.

Gli azzurri sono inseriti in prima fascia (in virtù del ranking Fifa) e, come Danimarca, Turchia e Ucraina, avranno il vantaggio di giocare la semifinale tra le mura amiche contro una squadra della quarta fascia. In parallelo si affronteranno anche le squadre della seconda fascia (che giocheranno in casa) contro quelle della terza fascia.

Le vincenti delle semifinali si affronteranno in finale il 31 marzo 2026: chi prevale nelle sfide tra prima e quarta fascia se la vedrà con chi prevale nelle sfide tra seconda e terza fascia. Per quanto riguarda la sede delle finali tutto è affidato al sorteggio che si svolgerà giovedì dalle 13:00 a Zurigo. Quindi in caso di successo in semifinale l'Italia rischia di giocare in trasferta la finale contro una squadra della seconda o terza fascia.

Di seguito il riepilogo delle quattro fasce.

Prima fascia: Italia, Danimarca, Turchia, Ucraina.

Seconda fascia: Polonia, Galles, Repubblica Ceca e Slovacchia. 

Terza fascia: Albania, Irlanda, Bosnia-Erzegovina e Kosovo.

Quarta fascia: Svezia, Romania, Irlanda del Nord, Macedonia del Nord.

Alessandro Vittori
autore
Alessandro Vittori
Innamorato di Lazio dalla nascita, inizio il percorso di giornalista con Lalaziosiamonoi nel 2016. Nel frattempo ospitate tv e anche speaker radiofonico, continuo con lo stesso entusiasmo dei primi giorni.