Nuovo Protocollo, Costa: “Obiettivo? Garantire il prosieguo del campionato. E sull’entrata in vigore…”

La Lega Serie A e il Governo hanno raggiunto l’intesa sul nuovo protocollo anti Covid che però adesso dovrà passare al vaglio del Cts. In merito si è espresso il sottosegretario al Ministero della Salute, Andrea Costa intervenuto ai microfoni di Radio Punto Nuovo. Queste le dichiarazioni: “C’era bisogno di creare condizioni per omogeneità e siamo andati in quella direzione. La storia ci ha insegnato che sono sorte delle criticità nel passato, per questo l’esigenza del nuovo protocollo. È stato fatto il primo passo, ovvero raggiungere un accordo tra Lega, Regioni e ministero della Salute. È stato condiviso un protocollo chiaro con regole chiare. Dopodiché attendiamo come sempre in tutti i provvedimenti, il Cts che si esprima nella giornata di venerdì”
REGOLE – “Queste regole faranno chiarezza e non lasceranno spazio a confusione – ha aggiunto Costa -. Il limite di contagiati oggi è il 35%, se si arriva a questa percentuale si sospende l’attività. Abbiamo cercato di condividere un protocollo con regole precise in base al quadro epidemiologico del momento. Anche le regole vanno riadattate in base agli scenari. Riassumendo, l’obiettivo di questo protocollo è creare le condizioni chiare affinché si garantisca la prosecuzione del campionato”
ENTRATA IN VIGORE – “Nuovo protocollo già dalla prossima giornata? Credo che i tempi di applicazione possano essere rapidi. Il passaggio più complicato è già stato superato, ovvero la condivisione dei vari soggetti in campo. Questo può rappresentare un elemento di garanzia per la Lega. Confidiamo che il Cts nella giornata di domani possa esprimersi e portare il protocollo a compimento. L’elemento più critico era avere dei territori con interpretazioni diverse, che sta generando una grande incertezza”.
CLICCA QUI PER TORNARE IN HOME PAGE
Muriqi, tifosi del Leeds scatenati sui social: "No grazie"
DIRETTA - Calciomercato Lazio, Parisi e non solo: la strategia tra gennaio e l'estate