Lazio, Dragoni fa il punto: "Lotito, le società e l'obbligo di ricapitalizzazione..."

14.10.2025 14:45 di  Niccolò Di Leo  Twitter:    vedi letture
Lazio, Dragoni fa il punto: "Lotito, le società e l'obbligo di ricapitalizzazione..."

Dopo la pubblicazione del suo articolo sul Fatto Quotidiano, relativo agli acquisti della Lazio di servizi dalle società di Lotito, Gianni Dragoni è intervenuto ai microfoni di Radio Laziale per fare il punto della situazione intorno al bilancio della società biancoceleste. 

"La Lazio rende alle aziende di Lotito perché ogni anno compra servizi dalle aziende personali di Lotito. Avendo il 67% della società ogni milione di euro che dalla Lazio va a una sua azienda significa che lui paga solo una parte, ma incassa il 100% e già questo per lui può rappresentare il guadagno. Se è un range di mercato accettabile? Se lui possedesse in egual misura potremmo dire che è bilanciato, ma non lo è. Se lui facesse pagare alla Lazio meno di quello che pagherebbe a pagarle da altri fornitori sarebbe un vantaggio per la Lazio. Nel bilancio c'è scritto che le transazioni sono state effettuate nella correttezza sostanziale e procedurale e a normali condizioni di mercato. Si chiamano acquisti da parti correlate e li hanno anche altre società come la Juve, ma le normali condizioni di mercato non sono conosciute, non c'è nulla di pubblicato che ci dice che quello è il miglior servizio alle migliori condizioni. Siccome compri dal padrone, cioè da Lotito, qualche interrogativo si pone. Non è vietato comprare da società che appartengono a un'azionista, in questo di caso di maggioranza".

"Non si può dire che per la Lazio sia uno svantaggio, sicuramente per Lotito è un vantaggio: intanto perché le società lavorano e sono società con un fatturato alquanto basso. Per esempio la Gasoltermica Laurentina per cui la Lazio ha comprato servizi per 800.000€ nell'ultimo bilancio, nel 2024 ha fatturato 4,6 milioni, quindi 800.000 euro sono un quarto del fatturato e l'utile e poco più di 600.000 euro quindi non il fatturato non si traduce tutto in utile. Sono cifre che incidono in maniera importante su queste aziende. E comunque gli acquisti dalle società di Lotito aumentano: nel 2025 gli acquisti sono stati per 6.710.000 euro, al 30 giugno 2024 erano di 6.380.000". 

OBBLIGO DI RICAPITALIZZAZIONE - "C'è un cavillo legale che Lotito utilizza e che è nel codice civile che fa riferimento alla società, non al gruppo e quindi non al bilancio consolidato. La Lazio Spa ha un bilancio in perdita di circa 6 milioni e un patrimonio netto in positivo di circa 47 milioni. Ci si può chiedere come mai la Lazio Spa ha un patrimonio netto positivo e il gruppo Lazio che è appena più grande è negativo? C'è una differenza di oltre 60 milioni tra i due patrimoni netti. La Lazio nel 2006, a settembre, ha fatto un'operazione che hanno fatto anche altre squadre importanti: ha scorporato il ramo commerciale con il marchio e lo ha conferito in una società creata in ex novo che si chiama 'Lazio marketing and communication'. Questa società, di cui è presidente del Consiglio di Gestione lo stesso Lotito è posseduto interamente dalla Lazio. A fare quest'operazione è stato un perito, Giovanni Fiori, che ha stimato un valore al marchio che ha creato una plusvalenza nel bilancio della Spa e che la Lazio si porta avanti perché è stato un guadagno straordinario. Questo sostanzialmente non è stato esaurito dalle perdite, ma questa plusvalenza sono soldi incassati o solo un segno sulla carta? Non sono soldi, perché è come se fosse stata fatta una rivalutazione di una parte del proprio patrimonio. Senza la vendita quel valore è inespresso e non è incassato. Ed è per questo che la Lazio ha dei problemi finanziari come quelli evidenziati dalla Covisoc".

"Quanto deve perdere ancora prima di dover essere obbligato a fare una ricapitalizzazione? Dal punto di vista di codice civile avendo la Lazio Spa un patrimonio netto positivo di 46,8 milioni fino a quando la Lazio non li perde resta in positivo. Se la Lazio avesse un altro bilancio consolidato e della Spa in negativo non ha altri margini. Andrebbe rivalutato Formello e potenzialmente lo può anche fare come fatto nel Milan. Se continuasse a perdere come quest'anno si ripresenterebbe il problema finanziario e la Covisoc molto probabilmente direbbe ancora alla Lazio di non poter operare e con una paralisi di questo tipo avrebbe grosse difficoltà a restare in quella fascia". 

I 300 MILIONI DI CUI PARLA LOTITO - "Quando è stata fatta la valutazione del marchio era il 2006, quasi 20 anni fa e quindi non era legata all'oggi. Dire che vale tanto non conta, la valutazione si fa sulla vendita. Lotito a Dazn ha parlato di 300 milioni di valore della società, dell'immobilizzazione e della Lazio marketing, ma a me pare che lui abbia usato questi 300 milioni tre volte, ma la cifra che di cui parla è sempre la stessa. Nel bilancio della Lazio si legge che le immobilizzazioni valgono 275 milioni di euro. Le immobilizzazioni di una squadra di calcio sono il valore dei diritti dei calciatori dopo gli ammortamenti e nel caso della Lazio c'è anche Formello e l'immobile misterioso di Via Valentine. Immagino si riferisca a questo, ma i 300 milioni vanno considerati una volta sola, non 300 per 3. Formello non so quanto l'abbia valutato, ma si parlava intorno ai 100 milioni, ma vale se attaccata a una squadra da un buon rendimento in Serie A: una struttura è legata ai ricavi che può produrre".

LA LAZIO E' UNA SOCIETA' ATTRATTIVA PER GLI INVESTITORI? "Le squadre di Serie A sono tutte attrattive per gli investitori, poi dipende dal prezzo e dalla situazione in cui versano. Forse Lotito non è attrattivo. Penso che la Lazio sia una società che non avrebbe un costo elevato per un investitore perché ha una dimensione di costi contenuta, l'indebitamento reale è abbastanza reale, ma non è insostenibile". 

Questo articolo è redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge. Per tutte le notizie, mercato, interviste, esclusive e aggiornamenti in tempo reale sul mondo Lazio seguite Lalaziosiamonoi.it sul portale, sulla nostra app e su tutti i nostri social. Il sito web più letto dai tifosi della Lazio since 2008.