Lazio, Ianni in conferenza: "Bottino troppo magro, il derby è un'opportunità"

14.09.2025 20:40 di  Alessandro Vittori   vedi letture
Fonte: Alessandro Vittori - Lalaziosiamonoi.it
Lazio, Ianni in conferenza: "Bottino troppo magro, il derby è un'opportunità"

Dopo la sconfitta della Lazio in casa del Sassuolo il mister Maurizio Sarri ha abbandonato lo stadio per motivi familiari e al suo posto ha parlato il vice Marco Ianni. Di seguito la diretta scritta a cura della redazione de Lalaziosiamonoi.it.

Perché la squadra è stata poco coraggiosa?

Il coraggio non l'abbiamo messo sul campo. Nel primo tempo la squadra era anche padrona del campo, ma era troppo lenta e il coraggio rientra in una di quelle qualità da tirare fuori quando vuoi vincere le partite. A volte diamo la sensazione di essere ordinati, stare bene in campo ma poi non tiriamo in porta. Nel secondo tempo abbiamo avuto l'occasione di Zaccagni, ma è troppo poco per vincere la partita.

Quanto pensate che la situazione economica della Lazio possa aver inciso nel clima in campo?

Io non credo che la situazione societaria possa incidere. Se dovesse incidere sarebbe grave. Siamo professionisti e rappresentiamo una maglia prestigiosissima e non possiamo crearci alibi. La sensazione che avevo è che accettavamo il ritmo della partita senza arrivare a nulla. Se non alziamo l'intensità non c'è una grande differenza tecnica. Noi dobbiamo giocare con grande intensità e allora escono fuori delle differenze. La situazione del mercato è successa, è stata accettata e dobbiamo andare oltre.

L'assenza di Sarri in conferenza come va letta?

Sarri non avrebbe mai saltato la conferenza se non avesse avuto problemi familiari, posso garantirlo. Dobbiamo noi in primis fare molto di più. Due sconfitte in tre partite è un bottino troppo magro. Abbiamo l'obbligo di vedere questa partita come un'opportunità, una svolta per la stagione.

Vi sentite sotto processo?

Sotto processo no, ma ci sentiamo in dovere di dimostrare qualcosa. Il derby può essere una partita spartiacque, ma la dobbiamo vedere come un'opportunità. Se la vediamo come un'opportunità può portare energia positiva, che poi ti porta coraggio per fare giocate che altrimenti non fai.