STATS CORNER - Lunch time in attivo per la Lazio, ma il successo alle 12:30 manca da due anni. E al Barbera...
“Vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare”. Non vuole smettere di volare la giovane Lazio di Simone Inzaghi. Il club biancoceleste va a far visita al Palermo dopo una striscia di otto risultati utili consecutivi, cinque vittorie e tre pareggi. La squadra di De Zerbi è in piena crisi e la sua panchina scricchiola. I siciliani arrivano da sei ko consecutivi e tra le mura amiche non hanno conquistato neanche un punto perdendo i sei match disputati. Biglia e compagni non devono sottovalutare l’avversario, ma i numeri sono molto incoraggianti.
![]()
I PRECEDENTI – Prendendo in considerazione la Serie A, Lazio e Palermo si sono incontrate 52 volte. Il bilancio sorride ai capitolini che hanno avuto la meglio in 23 occasioni. Sono 17 le vittorie dei siciliani, 12 i pareggi. In casa degli isolani, però, sono in vantaggio i padroni di casa per 13 a 7, con l'aggiunta di 6 pareggi. Biancocelesti che, però, sono in serie positiva al Barbera da tre match. Lo scorso anno, alla prima con Simone Inzaghi in panchina, le aquile si imposero per 3-0. La stagione precedente il punteggio fu addirittura più ampio, con un secco 4-0 che premiò la squadra di Pioli. L'ultimo pareggio è del gennaio 2013 con un pirotecnico 2-2, mentre l'ultimo successo rosanero è datato febbraio 2012 e fu un pesante 5-1. Casualmente nelle ultime quattro sfide a Palermo la Lazio ha sempre avuto un allenatore diverso passando per Reja, Petkovic, Pioli e appunto Simone Inzaghi che sarà il primo del recente passato a “ripetersi”.
![]()
INZAGHI VS DE ZERBI – Sarà un deja-vu per il mister biancoceleste che tornerà al Barbera a sette mesi dal suo esordio in massima serie. I rosanero portano bene al piacentino visto che anche a livello Primavera si è tolto belle soddisfazioni. In otto precedenti, Inzaghi ha vinto ben 5 match, pareggiandone uno e perdendone appena 2. Per quello che riguarda De Zerbi il match di domenica sarà una prima assoluta contro la Lazio, squadra che non ha mai affrontato nemmeno quando era giocatore.
![]()
LUNCH TIME IN ATTIVO PER LA LAZIO - Il match si giocherà alle 12:30 e sarà la sedicesima volta nella storia della Lazio, la prima in questa stagione. Il bilancio è in attivo: 8 successi, 6 debacle e un pareggio. Il segno X è arrivato nella passata stagione a Torino, quando le aquile impattarono 1-1 contro i granata. L’ultimo successo è dell’ottobre 2014, quando i capitolini espugnarono il campo della Fiorentina per 2-0. L’ultima sconfitta è arrivata nel gennaio 2015 con il Napoli che si impose all’Olimpico grazie alla rete di Higuain.
![]()
DETTAGLI GOL - Grande attesa per Filip Djordjevic, che nel settembre 2014 incantò il Barbera firmando una tripletta con cui si sbloccò nel campionato italiano. A quota due c’è invece ci sono Ciro Immobile e Marco Parolo. Il Palermo, poi, significa molto per Basta e Keita. Il serbo ha esordito in A, nella sua prima stagione in Italia con la maglia del Lecce, nell’1-1 dell’ottobre del 2008. Diversa la situazione dell’ex Barca che disputò contro i rosanero la prima partita ufficiale a Formello con la Primavera di Bollini. Dopo un lungo periodo in attesa del transfert, la punta esordì, con gol, sette giorni prima a Pescara, per poi incantare il pubblico del centro sportivo biancoceleste. Tra gli isolani Diamanti e Goldaniga hanno punito una volta la Lazio, mentre Gazzi è l’ex del match avendo disputato due anni nella Primavera del club capitolino.
Ti potrebbe interessare anche:
