PAGELLE Genoa-Lazio: top Cancellieri, Taty timbra. Provedel risponde

30.09.2025 07:22 di  Carlo Roscito   vedi letture
Fonte: Carlo Roscito - Lalaziosiamonoi.it
PAGELLE Genoa-Lazio: top Cancellieri, Taty timbra. Provedel risponde
© foto di Lalaziosiamonoi.it

PROVEDEL 7: Dieci minuti del vecchio Ivan, tutto insieme a fine primo tempo: mura con il corpo il tocco sotto di Ellertson, con la manona in tuffo la deviazione al volo di Colombo, poi la bordata da fuori di Malinovskyi. L'unico buco l'uscita alta sul cross di Martin, ma il risultato è già sul 3-0 e c'è tanto del suo merito. 

MARUSIC 7: Strappa palla a Vitinha, la raccoglie e la restituisce a Castellanos, preciso a infilare Leali sul suo cross basso. Azione bellissima e fatale: rimane a terra senza esultare, sostituito subito per un problema muscolare. Tanto per accentuare l’emergenza…

Dal 32’ HYSAJ 6: Dentro a freddo, il 2-0 si trasforma nella sua occasione.

GILA 6,5: Reattivo e cattivo, si fa sentire nei contrasti, gioca duro senza rischiare nemmeno il fallo. Scappa coi tempi giusti, già contro la Roma - al di là del risultato - era stato uno dei migliori.

Dall'84' PATRIC sv

ROMAGNOLI 6,5: Guida la linea, i movimenti sono sincronizzati, Colombo si libera mezza volta e forse parte anche da una posizione di fuorigioco. Non punibile il tocco di braccio cancellato dall’on-field review.

PELLEGRINI 6,5: Titolare al posto di Tavares, ripaga la scelta di Sarri con una prestazione attenta. Ellertson si fa notare solo quando taglia al centro e si presenta davanti a Provedel. Sua la punizione del tris. Prova confortante. Peccato per il problema al ginocchio destro che lo costringe al cambio. 

Dal 69' TAVARES 6: Entra quando ormai i giochi sono fatti.

CATALDI 6,5: Un anno fa venne mandato via per “ripulire” lo spogliatoio, ora è l’unico disponibile, salvatore di un reparto. Mette ordine in campo, soprattutto carattere e dedizione alla causa. Un solo errore in impostazione nel primo tempo, per fortuna non costa nulla.

BASIC 6,5: L’ultima ufficiale era stata il 5 dicembre 2023, all’anima della pazienza… Rientrato in lista per esigenze, si fa trovare pronto, l’impegno e la professionalità non sono mai mancati. Giustamente gioca semplice, tiene la posizione senza strafare.

Dall'84' PROVSTGAARD sv

CANCELLIERI 7,5: Finalmente il gol, il primo con la maglia della Lazio. L’estate era stata promettente, si era spento con l’inizio delle partite ufficiali. Si prende la rivincita con il Genoa, nella serata vissuta in piena emergenza: fuga immediata, prende la mira e infila il mancino a giro. Orchestra il 2-0 con Castellanos e Marusic, di personalità pure nel secondo tempo. Colpisce il palo di testa, Dia e Zaccagni completano l'opera. Fallisce il poker, avrebbe sugellato la sua serata. La migliore prestazione finora in biancoceleste.

DIA 6,5: Gravita vicino al Taty, si muove nella zona della passata stagione, la Lazio ritrova subito il feeling con la metà campo avversaria. Sveglio nelle due fasi. Costringe subito Vasquez al giallo, nella ripresa fa ammonire anche Masini e Malinovskyi. La sfortuna gli nega il 3-0, siglato comunque da Zaccagni. Doveva dare una risposta importante dopo il gol fallito nel derby.

Dall'83' PEDRO sv

ZACCAGNI 7: Uno di quelli presenti, ma non al meglio. Stringere i denti non è una scelta, è una necessità. Partita pratica, coprendo la fascia, dando una mano maggiore a sinistra vista l’anomalia del centrocampo a due. Ritrova il gol, appostato in area al posto giusto al momento giusto.

CASTELLANOS 7,5: Vede Marassi e si scatena: l’anno scorso aveva segnato in semirovesciata, stasera regala a Cancellieri il filtrante del vantaggio, poi con il destro timbra il raddoppio mostrando la freddezza troppo spesso mancata. Gara a tutto campo, aveva donato allo stesso esterno un altro assist d'oro. 

ALL. SARRI 7,5: La serata più difficile che sia quella della scossa? Costretto a cambiare modulo, prepara bene la sfida tattica con Vieira, la sua Lazio convince per compattezza e determinazione. Una vittoria che serviva come il pane.

GENOA (4-2-3-1): Leali 6; Norton-Cuffy 5, Ostigard 5,5, Vasquez 5, Martin 5 (Venturino sv); Masini 5 (Stanciu 5,5), Frendrup 5,5; Ellertsson 5, Malinovskyi 5 (Ekhator 6), Vitinha 4,5 (Carboni 6); Colombo 5 (Ekuban 6). All.: Wilson 5. 
Pubblicato il 29/09