Fantacalcio, l'inventore Riccardo Albini: “Ci gioco da 30 anni, sabato temo il +3 di Immobile”

Il Fantacalcio. Terra di rifugio per milioni di uomini italiani (e anche di molte donne, c'è da dire) da poco più di 30 anni. Un luogo da favola dove ognuno diventa presidente della propria personalissima squadra, tra scouting, trattative e puntali sconfitte per un voto di mezzo punto più basso di quello che sarebbe servito. Tutto merito di Riccardo Albini, che lo inventò nel 1988. Il fondatore di questo bellissimo – e a tratti odiatissimo – gioco, è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia 105.8 per parlare della sua creatura ma anche di Milan, del quale è grande tifoso.
LA NASCITA DEL FANTACALCIO - “Ero a Chicago per lavoro e in una libreria ho trovato un libro di “Fantasy Football”, mi ha incuriosito e l'ho preso. Negli anni dopo aver letto questo libro mi è venuta l'idea per sviluppare un gioco simile, adattandolo però al nostro calcio, così è nato il Fantacalcio. Se ci gioco ancora? Certo! Mi diverte ancora tantissimo, siamo gli stessi da trent'anni. Ai primi tempi ogni anno realizzavamo un libro che vendeva 10.000 copie, ma con l'arrivo di internet ho venduto il marchio, non sono diventato ricco (ride n.d.r.). Ho inventato il gioco e sono contento lo stesso, anche se oggi si è formato un giro economico molto grande”.
30 ANNI DI PASSIONE - “Il giocatore a cui sono più legato è Shevchenko, mi ha fatto vincere un paio di scudetti e l'ho preso quando ancora era sconosciuto all'epoca. Ho vinto 5 campionati come altri del mio gruppo, ancora nessuno è riuscito ad arrivare a 6. Che si potessero creare nuove versioni, ad esempio quella “Mantra”, me lo immaginavo, ma non pensavo che tanta gente potesse giocare 9 mesi allo stesso gioco. Un successo incredibile che non mi sarei mai immaginato, non c'era ancora internet quindi non credevo potesse avere questo boom”.
SU MILAN-LAZIO – “Ho paura del +3 di Immobile, che ho anche in una mia squadra. Sarei contento di un 2-1 con gol di Immobile (ride n.d.r), quando Ciro è in giornata è fortissimo”.
MILAN-LAZIO DEL 13 APRILE: ECCO COME VEDERLA GRATIS
FORMELLO, LE ULTIME SULLA LAZIO