FIFA, Infantino: "Stiamo pensando di modificare la regola del fuorigioco..."

Gianni Infantino e Pierluigi Collina hanno spiegato l'ipotesi di una modifica alla regola del fuorigioco, per rendere il calcio più spettacolare...
13.06.2022 14:20 di  Lalaziosiamonoi Redazione   vedi letture
Fonte: Niccolò Di Leo - Lalaziosiamonoi.it
FIFA, Infantino: "Stiamo pensando di modificare la regola del fuorigioco..."
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport

Potrebbero esserci delle novità inerenti al fuorigioco nelle prossima stagioni. L'ultima idea della FIFA è quella di usufruire di sistemi in grado di aiutare gli arbitri nelle situazioni limite. In seguito a test già effettuati in tre paesi differenti, l'ipotesi è quella di fornire ai direttori di gara degli strumenti in grado di aumentare ulteriormente la velocità di scelta e, soprattutto, di farlo in maniera più accurata. Sul tema si è espresso, in seguito all'Assemblea Generale Annuale, il presidente della FIFA Gianni Infantino:

"Con l’Ifab valutiamo una possibile modifica alla regola del fuorigioco, per rendere il calcio più spettacolare, e che favorisca maggiormente il calcio offensivo. Stiamo testando una nuova versione della regola del fuorigioco, è un test in corso. È un test che era stato programmato per iniziare prima del Covid. L’obiettivo è dare più vantaggi alla squadra che attacca. Nella storia dell’Ifab la regola del fuorigioco si è evoluta un paio di volte e sempre nel senso di dare vantaggio a chi è in attacco. Va però valutata bene, il rischio è di fare modifiche che abbiano impatto negativi

Sul tema fuorigioco si è espresso anche Pierluigi Collina, presidente della commissione arbitrale FIFA, che facendo riferimento all'ipotesi di un nuovo supporto tecnologico per gli arbitri, è entrato maggiormente nel dettaglio:

"Uno dei compiti dell'Ifab e della Fifa è di fare prove su possibili modifiche per far crescere la qualità del calcio. Stiamo conducendo test e pensiamo che un fuorigioco molto marginale non sia così rilevante da essere punito nel calcio moderno, al contrario di come succedeva prima. Stiamo facendo queste valutazioni, adesso stiamo conducendo test in Olanda, Italia e Svezia. Tireremo le somme quando avremo prove e risultati di questi test".