Lazio | L'altro step atteso per Como: i gol di Taty e Dia

10.08.2025 22:00 di  Alessandro Vittori   vedi letture
Fonte: Alessandro Vittori - Lalaziosiamonoi.it
Lazio | L'altro step atteso per Como: i gol di Taty e Dia

Fenerbahce, Galatasaray e Burnley, sconfitta, pareggio e vittoria. Uno score in crescendo per la nuova Lazio di Maurizio Sarri, che torna da Turchia e Inghilterra con il morale alto a due settimane dall'inizio della nuova stagione. Il calcio d'estate non esprime mai giudizi attendibili, ma in questa prima versione della squadra biancoceleste si è già vista un'identità chiara, in parte espressione delle grandi qualità del tecnico, in parte delle caratteristiche dei giocatori. L'organizzazione difensiva è sembrata, fin dal test contro Mourinho, parecchio oliata, con Provstgaard e Nuno Tavares subito inseriti nella nuova concezione sarrista e gli altri a proprio agio nel rispolverare un modo di pensare che aveva già dato i suoi frutti. Inoltre si è scoperta una squadra molto abile a sfruttare il campo aperto, grazie alla fisicità e alla gamba di parecchi interpreti: in certe fasi di partita i biancocelesti hanno mostrato abilità nel palleggio basso per attrarre gli avversari e poi colpirli alle spalle, trovando la verticale in modo repentino, oppure la capacità di passare in modo immediato dal recupero palla all'attacco della profondità. Le maggiori difficoltà sono emerse a difesa avversaria schierata, su questo aspetto servirà un lavoro più approfondito.

STAPPARE LA PARTITA - Non è un caso che la Lazio sia andata più in difficoltà ad attaccare la difesa di Mourinho, non tanto per il valore degli effettivi del Fenerbahce rispetto a Galatasaray e Burnley, quanto per l'attenzione dei turchi a non lasciare spazio alle ripartenze biancocelesti. Per tutta la partita contro la squadra di Okan e nel secondo tempo di quella di ieri (anche grazie alla girandola dei risultati) la sensazione era che la Lazio potesse riuscire da un momento all'altro a liberare in campo aperto uno dei suoi offendenti di gamba. Stappare la partita, da risultato di pareggio o da svantaggio, è il limite che più si è palesato nella preseason, in modo anche prevedibile rispetto all'organico che ha a disposizione Sarri. La sua prima Lazio aveva molta più rifinitura nei piedi di Luis Alberto, Milinkovic e Felipe Anderson, questa ha più fisicità e va innescata diversamente, come ha detto lo stesso tecnico in sede di presentazione. Al netto di tutte le analisi, sia nella versione più di palleggio che in quella più fisica, un bel salvagente è rappresentato dai gol degli attaccanti.

ATTESA PER TATY E DIA - Nelle cinque amichevoli estive la Lazio non è mai andata in gol con il centravanti. Tra Primavera, Avellino, Fenerbahce, Galatasaray e Burnley le reti totalizzate sono state sette, di cui quattro segnate dagli esterni d'attacco, due dai centrocampisti più un autogol a favore. Né Castellanos (a cui è stato annullato un gol regolare contro l'Avellino), né Dia (che ha saltato la sfida agli irpini) hanno ancora trovato il bersaglio grosso, seppur il Taty abbia propiziato il momentaneo 2-1 all'Ali Sami Yen e il senegalese si sia procurato il rigore sbagliato da Zaccagni a Burnley. La crescita più attesa è indubbiamente nei gol dei centravanti, che per quanto non siano dei cecchini infallibili, comunque nell'ultima stagione hanno messo a segno rispettivamente 10 e 9 gol in Serie A, con Dia che partiva da sottopunta e che in passato alla Salernitana, in un attacco a due, aveva raggiunto quota 16. Nella storia le squadre di Sarri hanno fatto molto bene anche senza centravanti da primato nella classifica marcatori: vedi Napoli 2017-18 con Mertens che chiude il campionato con 18 gol (che non sono i 36 di Higuain di due stagioni prima), il Chelsea (miglior marcatore in Premier League Hazard con 16) o la Lazio 2022-23 che arriva seconda con Felipe Anderson spesso centravanti al posto dell'infortunato Immobile, mentre quella dell'anno prima chiuse il campionato quinta con Ciro capocannoniere con 27 gol. In questa stagione però, viste le difficoltà contingenti, i gol dell'attaccante centrale saranno ancora più importanti, per mettere in discesa le partite e renderle più affini alle caratteristiche di una squadra di gamba, capace di esaltarsi negli spazi. L'estate sta finendo, a Como si inizia a fare sul serio. Su quel ramo del lago sono attesi Taty e Dia...

Questo articolo è redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge. Per tutte le notizie, mercato, interviste, esclusive e aggiornamenti in tempo reale sul mondo Lazio seguite Lalaziosiamonoi.it sul portale, sulla nostra app e su tutti i nostri social. Il sito web più letto dai tifosi della Lazio since 2008.