Lazio - Cagliari, cosa dicono le statistiche? Tutti i numeri della vittoria
La Lazio vince 2-0 contro il Cagliari al termine di una partita equilibrata sotto l'aspetto territoriale, ma sbilanciata in favore dei biancocelesti per numero di occasioni create. La squadra di Maurizio Sarri nel corso della prima frazione flirta più volte con il gol. Prima si divora due occasioni con Basic e Zaccagni, poi ci prova Marusic dalla distanza trovando l'opposizione di Caprile sul suo destro a giro. Nel secondo tempo, però, la Lazio cresce in qualità. Non crolla come nelle uscite precedenti, offre una buona risposta fisica e atletica, trovando la rete con due giocate individuali.
La prima, quella di Isaksen, che sblocca la partita e la seconda, di Zaccagni, che chiude il match. I biancocelesti ottengono i tre punti, si avvicinano alla zona Europa, ma trovano anche conferme: su tutte la solidità difensiva. Gli uomini di Maurizio Sarri chiudono, per la sesta volta in stagione e per la quarta consecutiva, la partita senza subire gol. La linea si muove in maniera perfetta, annulla l'attacco di Pisacane - interamente sostituito nel secondo tempo - e permette a Provedel, questa volta, di passare una serata tranquilla. Qualità, atletismo e solidità sono le tre caratteristiche che emergono anche dai dati sul match resi noti nel 'match report' della Lega di Serie A.
STATISTICHE LAZIO-CAGLIARI
Tiri totali:
Lazio: 8;
Cagliari: 17;
Tiri in porta:
Lazio: 6;
Cagliari: 9;
Tiri da dentro l'area:
Lazio: 9;
Cagliari: 11;
Occasioni da gol:
Lazio: 0;
Cagliari: 0;
Falli fatti:
Lazio: 8;
Cagliari: 18;
Corner:
Lazio: 7;
Cagliari: 5;
Cross completati:
Lazio: 2/19;
Cagliari: 5/20;
Dribbling:
Lazio: 8;
Cagliari: 2;
Passaggi riusciti:
Lazio: 408;
Cagliari: 395;
Passaggi riusciti/completati (%):
Lazio: 87%;
Cagliari: 89%;
Passaggi giocati in avanti riusciti:
Lazio: 177;
Cagliari: 128;
Palloni giocati totali:
Lazio: 635;
Cagliari: 630;
Parate:
Lazio: 5;
Cagliari: 1;
Recuperi:
Lazio: 34;
Cagliari: 42;
Pericolosità:
Lazio: 54,98%;
Cagliari: 51,95%;
Pericolosità azioni manovrate:
Lazio: 55,71%;
Cagliari: 51,8%;
Pericolosità azioni in transizione:
Lazio: 46,89%;
Cagliari: 53,75%;
Velocità del pallone:
Lazio: 30,89 Km/h;
Cagliari: 28,48 Km/h;
Distanza percorsa:
Lazio: 117,316 Km (Jog: 90,877; Run: 23,340; Sprint: 2,264);
Cagliari: 114,371 Km (Jog: 90,410; Run: 21,176; Sprint: 2,051);
Lunghezza media 1° tempo:
Lazio: 30,64 metri;
Cagliari: 31,36 metri;
Lunghezza media 2° tempo:
Lazio: 32,54 metri;
Cagliari: 33,35 metri;
Larghezza media 1° tempo:
Lazio: 40,87 metri;
Cagliari: 40,83 metri;
Larghezza media 2° tempo:
Lazio: 40,51 metri;
Cagliari: 39,95 metri;
Baricentro 1° tempo:
Lazio: 50,62 metri;
Cagliari: 47,66 metri;
Baricentro 2° tempo:
Lazio: 48,83 metri;
Cagliari: 49,81 metri;
© Articolo redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge.
