Serie A, il mazzo degli svincolati è pieno di assi: ecco i giocatori senza club

Il vero colpo di mercato? Prendere un talento a zero e di veri assi, di certezze a cui oggi termina il contratto con il proprio club ce ne sono veramente tante. A partire dalla porta, fulcro di questa sessione di calciomercato per la Lazio: il tassello deve essere coperto, magari prima del ritiro di Auronzo come vorrebbe Sarri. Da settimane ormai continua il flipper Carnesecchi-Vicario, i laziali chiedevano Ospina a gran voce, ma il colombiano è diretto al club saudita Al Nassr pronto a offrirgli 3,5 milioni a stagione per 2 anni. Per il reparto arretrato c’è Romagnoli voluto, anzi bramato dai tifosi che già lo sognano lunedì a Piazza del Popolo. Per la mediana Bernardeschi ha già salutato i tifosi ed è super attenzionato dall’estero, anche se il Napoli ha espresso fortemente il suo interesse. Anche Vecino dice addio all’Inter e su di lui suonano le sirene brasiliane del Botafogo. In attacco c’è da leccarsi i baffi e i “mostri” sono addirittura 3: Andrea Belotti si è sfilato la fascia da capitano del Torino dopo 7 anni in granata, Mertens è ai ferri corti col Napoli, la Lazio ci ha provato ma la trattativa sembra essersi chiusa negativamente. Poi c’è il re di questo “pacchetto svincolati”, uno che la corona ce l’ha tatuata sul polpaccio di quel sinistro letale. Paulo Dybala, il più costoso e il più voluto, ma per lui sono in poche a potersi permettere certe follie.