Torna FantaCharity, il fantacalcio che fa del bene: in palio le maglie autografate di Cataldi e Rovella

07.10.2025 09:45 di  Chiara Scatena  Twitter:    vedi letture
Torna FantaCharity, il fantacalcio che fa del bene: in palio le maglie autografate di Cataldi e Rovella

Torna FantaCharity, la lega fantacalcistica benefica ideata nel 2023 da Rise Together Foundation in collaborazione con Fantacalcio e la Serie A Enilive. L’iniziativa sostiene un nuovo progetto solidale promosso dalla fondazione di Giuseppe Riso, impegnata dal 2020 nell’aiuto ai bambini in difficoltà e nel supporto agli ospedali pediatrici di Milano.

Quest’anno i fondi raccolti serviranno per realizzare una stanza multisensoriale nella Casa Pediatrica Fatebenefratelli di Milano, dedicata a bambini da 0 a 10 anni con disturbi dello spettro autistico o problemi alimentari come l’ARFID.

Per partecipare al FantaCharity basta una donazione di 20 euro sul sito https://www.risetogetherfoundation.it/fantacharity/, valida fino alle 12:00 di sabato 18 ottobre. I partecipanti riceveranno un ticket per iscriversi alla competizione e potranno vincere maglie autografate da giocatori come Tonali, Frattesi, Buongiorno, ma anche dei laziali Cataldi e Rovella, e vivere esperienze negli stadi di Genova e Como.