PAGELLE Sassuolo-Lazio: Dele spaesato, Rovella doppio rischio

14.09.2025 20:00 di  Carlo Roscito   vedi letture
Fonte: Carlo Roscito - Lalaziosiamonoi.it
PAGELLE Sassuolo-Lazio: Dele spaesato, Rovella doppio rischio

PROVEDEL 6: Respinge con il piede, quasi da portiere da hockey, il tentativo mancino di Pinamonti. Fadera è troppo vicino, devia il colpo di testa di Muharemovic rendendo impossibile il suo intervento.

MARUSIC 6,5: Laurienté è il più ispirato, si allarga e prova a metterlo in difficoltà puntandolo nell’uno contro uno. Ci mette il fisico e l’esperienza per limitarlo. Stesso discorso nel secondo tempo su Fadera: accelerazione paurosa per tagliargli la strada e subire fallo.

GILA 6: Cambia il partner al suo fianco rispetto ai primi 180 minuti di campionato. Non soffre particolarmente, il Sassuolo passa da calcio piazzato. Prende male la mira di testa, il calcio d’angolo di Tavares era preciso per uno stacco comodo comodo.

ROMAGNOLI 5,5: Esordio stagionale dopo i due turni di squalifica. Non gioca una partita pulitissima, concede con un errore la prima chance a Pinamonti.

TAVARES 6: Più attento dietro che efficace nella metà campo offensiva, almeno fino all’intervallo. Nella ripresa è fondamentale la chiusura su Pinamonti, con il corpo gli nega la possibilità di infilare per il compagno. Chiude con qualche difficoltà di troppo.

GUENDOUZI 5,5: La cosa migliore è il cross per Zaccagni, non è decisivo solo per il miracolo del portiere avversario. Sul corner del gol subìto si fa sorprendere dallo stacco e dai centimetri di Muharemovic.

Dall’80’ ISAKSEN sv

ROVELLA 5: Prende l’ammonizione per proteste, già troppe volte è successo nella passata stagione. Rischia tantissimo il rosso trattenendo per la maglia Laurienté, un danno doppio con il derby alle porte. Che comunque è a rischio lo stesso per i fastidi fisici, che lo costringono alla sostituzione. A conti fatti, per precauzione non andava utilizzato.

Dal 41’ CATALDI 6: Sostituisce all’improvviso Rovella, forse si aspettava di giocare vista la preparazione alla partita. Paga il poco movimento intorno. Nel finale suo l'ultimo tiro disperato ribattuto. 

DELE-BASHIRU 4,5: Girovaga per il campo, non trova la posizione e la zona da occupare per farsi dare il pallone. Si ricorda mezzo inserimento, e bisogna sforzarsi per farlo.

Dal 46’ BELAHYANE 5,5: Dentro all’intervallo, meglio rispetto al nigeriano, ma va in difficoltà pure lui. Comunque almeno regala ai compagni un’opzione di passaggio in più. Bela palla per Dia, cestinata dall’attaccante.

CANCELLIERI 5: Titolare per la terza volta di fila, non lascia un segno sulla gara. Anzi, spesso sbaglia la soluzione e per questo non riesce a rendersi pericoloso. Nel secondo tempo fa ammonire Doig un attimo prima di uscire.

Dal 60’ PEDRO 5,5: Prima esterno, poi trequartista del 4-2-3-1 quando non c’è più nulla da perdere. Non incide.

CASTELLANOS 5: Nemmeno un tiro, si vede pochissimo fino al momento del cambio. Gioca di sponda, fa una fatica enorme a girarsi. La manovra di squadra poco fluida non lo aiuta.

Dal 60’ DIA 5: Si fa murare il tiro da Muric, poteva concludere di sinistro senza farla sfilare. È tutta qui la sua mezz’ora in campo.

ZACCAGNI 5,5: Muric in tuffo compie una parata che forse rimarrà sul podio delle più belle per l’intero campionato: di testa aveva preso bene il tempo sul cross di Guendouzi. Il resto della partita è poco brillante, al netto di un paio di spunti interessanti. Tiene in gioco Fadera sul corner fatale, non fa in tempo a uscire, era sul palo al momento della battuta.

ALL. SARRI 5: La Lazio annoia e non sviluppa nulla di concreto a Reggio Emilia. Un tiro in porta nel primo tempo (nemmeno pericoloso), l’unica occasione vera è il colpo di testa di Zaccagni. Troppo poco. Anche le scelte di formazione non convincono, a maggior ragione con Rovella che chiede il cambio forzato.

SASSUOLO (4-3-3): Muric 7; Walukiewicz 5,5 (Coulibally 6), Idzes 6,5, Muharemovic 6,5, Doig 6; Vrancx 5,5 (Volpato 6), Matic 6,5, Koné 6; Berardi 5,5 (Thorstvedt sv), Pinamonti 6 (Cheddar sv), Laurienté 6 (Fadera 7). All.: Grosso 6,5.