PAGELLE Atalanta-Lazio: Gila un muro, Provedel si esalta. Dia, stop impreciso...

Fonte: Lalaziosiamonoi.it
PAGELLE Atalanta-Lazio: Gila un muro, Provedel si esalta. Dia, stop impreciso...
© foto di Lalaziosiamonoi.it

PROVEDEL 7: Viene impegnato da Zappacosta per la prima volta: tiro improvviso ma abbastanza centrale. L’intervento super è su Lookman, la tocca con le dita e la devia in corner, era complicatissimo intercettarla. Soffia sul palo sul tentativo di Zappacosta, poi mura De Roo.

MARUSIC 6,5: Sulemana è una scheggia, per frenarlo serve esperienza e anche una mano dal centrale che gioca dalla sua parte. Attento su Scalvini quando il cross arriva dalla fascia opposta. Buona prova considerando il rientro dall’infortunio.

Dall’86’ LAZZARI sv

GILA 7,5: Buone letture difensive, copre le spalle a Marusic, almeno due-tre chiusure top, compresa la scivolata disperata su Krstovic. Lookman lo grazia di testa nell’unica distrazione in area.

ROMAGNOLI 6,5: Si ritrova senza un vero centravanti di fronte vista la scelta iniziale di Juric di tenere fuori Krstovic e Scamacca. Con l’ingresso del montenegrino ha un riferimento in più e comincia il corpo a corpo.

TAVARES 6: Mostra tutto il repertorio, pregi e difetti. Qualche anticipo subìto, un paio di palloni persi, però anche una spinta offensiva costante che rimane una delle armi migliori della Lazio. Fa ammonire De Ketelaere, dopo nemmeno un minuto aveva già servito Dia per andare in porta: il compagno non riesce a stopparla e sfuma la situazione. Zappacosta colpisce il palo sparando al volo alle sue spalle.

Dall’86’ PROVSTGAARD sv

GUENDOUZI 6: Stop e tiro alto, poteva sfruttarla meglio. Poco prima gli avevano strappato un pallone pericoloso che per fortuna l’Atalanta non gestisce bene con Lookman.

CATALDI 6,5: Ora è il regista indiscusso, che si giochi col 4-3-3 o con un modulo diverso. Corre più di tutti, in più prova a mantenere l’ordine anche nei momenti più complicati, e ce ne sono diversi oggi pomeriggio.

BASIC 7: Terza di fila dall’inizio, sta meritando l’impiego perché ci mette grinta e intelligenza tattica. Va a occupare gli spazi con dedizione e determinazione. Uno dei migliori della Lazio a Bergamo, esce stremato.

Dal 75’ VECINO 6: Esordio stagionale, finalmente. Dentro negli ultimi 15 minuti, la Lazio stava soffrendo tantissimo.

CANCELLIERI 6: Ci mancava solo il suo stop. La sfiga ci vede bene e colpisce pure il calciatore biancoceleste più in forma.

Dal 22’ ISAKSEN 6: Il minutaggio più alto in stagione con la Lazio, la benzina nelle gambe l’ha messa con la Danimarca. Dentro a freddo per l’infortunio del compagno, se n’era andato bene a Hien, peccato per il rientro clamoroso di Ederson.

DIA 5,5: La prima chance la cestina al primo minuto: Hien aveva bucato, con un controllo giusto si sarebbe ritrovato a tu per tu con Carnesecchi. Non calcia mai verso la porta, fa la lotta con gli avversari senza uscirne vincitore.

ZACCAGNI 6: Prima a sorpresa tra i convocati, poi a sorpresa dall’inizio. Un buon cross per Guendouzi, qualche fallo guadagnato. Poche chance per colpire, anzi, zero.

Dal 75’ PEDRO 6: Giusto un paio di volte si aprono gli spazi per potersi distendere a sinistra. L’ultimo quarto d’ora la Lazio pensa soprattutto a proteggere il pareggio.

ALL. SARRI 6: La Lazio regge botta più nel primo tempo che nella ripresa, quando aumentano la stanchezza e le soluzioni in corsa di Juric. Comunque un buon punto visto l'avvicinamento complicato alla trasferta. 

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi 6; Djimsiti 6, Hien 5,5, Ahanor 6,5 (Scalvini 6); Zappacosta 6,5, Ederson 6,5, Pasalic 5,5 (De Roon 6), Bernasconi 6; Sulemana 6 (Krstovic 5,5), De Ketelaere 5,5; Lookman 6,5 (Maldini 5,5). All.: Juric 5,5.