Lazio, altro che progetto giovani! Biancocelesti ultimi in Italia: il dato

Progetto giovani? No, grazie. La Lazio doveva partire da un ringiovanimento radicale. Ri-partire. Il ricambio generazionale era dovuto ed evidente per ambiente e società, ma i piani sono stati stravolti lungo il percorso. Il rovinoso finale della scorsa stagione e soprattutto il blocco del mercato estivo hanno congelato tutto, messo in stand-by qualsiasi volontà e ambizione di cambiare qualcosa. Tutto è rimandato, almeno fino a gennaio.
Ricominciare con l'obiettivo di ringiovanire la rosa deve essere l'imperativo, perché i numeri non lasciano spazio all'interpretazione. Secondo i dati riportati da Transfermarkt, la Lazio si trova all'ultimo posto tra le squadre di Serie A per numero di giovani calciatori, nati dal 2002 in poi, impiegati in questo inizio di stagione (appena 3). Al pari dei biancocelesti c'è solo la Juventus, mentre appena sopra ci sono Napoli e Inter con 4 calciatori dal 2002 in poi utilizzati. In cima alla classifica invece, nella zona Champions League, troviamo Pisa, Parma, Verona e Como (a parimerito con l'Udinese).
Con i giovani si crea valore, se sono bravi si migliora la forza della squadra e, se necessario, si migliora il bilancio con conseguente reinvestimento. La loro assenza è solo un sintomo dei problemi che circondano il mondo biancoceleste, la speranza è che il mercato di gennaio cambi la situazione. Con Sarri che deve avere l'ultima voce in capitolo.
Questo articolo è redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge. Per tutte le notizie, mercato, interviste, esclusive e aggiornamenti in tempo reale sul mondo Lazio seguite Lalaziosiamonoi.it sul portale, sulla nostra app e su tutti i nostri social. Il sito web più letto dai tifosi della Lazio since 2008.
Pubblicato il 17/10