Giustiza sportiva, accordo Lega-FIGC per il nuovo Codice: Lotito contrario

C'è aria di cambiamenti per quanto riguarda la Lega Serie A. Dopo la fumata grigia arrivata nel consiglio di giovedì scorso, nel quale – tra gli altri – Lotito aveva votato a sfavore, ieri il nuovo Codice di giustizia sportiva della FIGC è stato varato anche dalla Lega. Come riporta la rassegna stampa di Radiosei, nella nuova normativa si attenuano le responsabilità oggettive dei club secondo il principio di “giusto processo”, e verranno migliorate le norme transitorie legate alla composizione degli organi giudicanti. Il “no” del presidente della Lazio pare sia stato legato più alla sua contrarietà riguardo l'articolo sulla corte federale d'Appello: la volontà di Lotito era quella di rimarcare il peso politico della Serie A.
DIRITTI TELEVISIVI – Intanto, il 10 giugno si terrà una nuova assemblea di Lega per discutere dalla proposta di Mediapro: gruppo audiovisivo spagnolo che punta a diventare partner della Serie A, realizzando un canale dedicato al campionato italiano a partire dal triennio 2021-24. L'offerta di Mediapro alla Lega sarebbe di 1,5 miliardi annui, contro i 973 milioni a stagione che percepisce in questo momento da Sky e DAZN.
LAZIO, LE CIFRE DELL'ACCORDO CON INZAGHI