Calciomercato Lazio, tre i tagli: chi farà spazio ai nuovi
CALCIOMERCATO RASSEGNA STAMPA - La sosta dal campionato non ferma il lavoro in casa Lazio, alle prese ancora con la grana del mercato bloccato. Uscite e entrate, con questo ordine si svolgeranno le operazioni se l’Autorithy che controlla i conti ratificherà la semi-riapertura del mercato a dicembre. Tutto dipende dal bilancio, se al 30 settembre ha rispettato la soglia dell’80% tra spese e ricavi. Solo così sarà libero. Lotito, si legge nell’edizione odierna de Il Corriere dello Sport, contava di presentare i documenti nella giornata di ieri, oggi potrebbero arrivare conferme o meno. Intanto, entro domani, potrebbe andare in scena un incontro tra il presidente, il ds Fabiani e Sarri.
In quattro finiranno all’asta per garantire acquisti a gennaio. Mandas, prosegue il quotidiano, è in vendita. In estate aveva mercato in Inghilterra, il Wolverhampton era pronto a offrire 20 milioni. La valutazione a oggi è inferiore, la metà forse. Il greco conta di partire a gennaio, gli scenari di Premier possono riaprirsi. Il patron, a meno di sorprese, può mettere in conto una cessione intorno agli 8-10 milioni con la formula del prestito più che a titolo definitivo. La partenza del portiere però, impone che venga sostituito e dunque, il tesoretto andrà ripartito tra il vice Provedel e un altro nuovo acquisto.
Altro sulla lista dei partenti è Noslin, il suo ingaggio da 1,6 milioni netti si può spendere per far arrivare un giocatore con uno stipendio alto. Il rischio è quello di venderlo al prezzo inferiore. In Olanda aveva mercato, come raccontato da lui stesso c’era stata una trattativa col PSV ma non è detto che questo sia ancora interessato. Belahyane e Gigot, le altre due uscite. Il marocchino guadagna un milione di euro, a bilancio ne pesa 10,3 e può fare spazio a un centrocampista. Sarri aspetta ancora una mezzala, più che per rimpiazzare lui perché non ha certezze sul recupero di Rovella. Infine, il francese. È fuori lista per un infortunio rimediato a luglio, riscattato qualche mese prima per 4,489 milioni di euro. Ne guadagna 2. Aveva preso in considerazioni offerte arabe prima di sbarcare nella Capitale, ora potrebbe avere qualche chance in patria. Anche Tavares sarebbe finito in questa lista, quella dei partenti.
©️ Articolo redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge.
