MOVIOLA | Lazio - Cagliari, Sacchi dirige senza lacune: gli episodi
Secondo successo casalingo di fila per la Lazio nel match numero 8 diretto da Juan Luca Sacchi con i biancocelesti, per un bilancio personale che si aggiorna così a 5 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. Direzione lineare e senza particolari pecche per il fischietto della sezione di Macerata, al netto tuttavia di episodi non particolarmente complicati. A seguire, i momenti disciplinari più rilevanti di questa sera.
PRIMO TEMPO
5' - Sovrapposizione irruenta di Mina a protezione del pallone su Zaccagni: troppo poco per la massima punizione.
12’ - Borrelli frana su Zaccagni che resta a terra: per Sacchi non c’è fallo, ma interrompe comunque il gioco per consentire al biancoceleste di rialzarsi. Palla scodellata e si riparte.
15’ - Spunto di Isaksen che fugge palla al piede, Prati lo stende: poteva starci anche il giallo.
22’ - Intervento deciso ma sul pallone di Zaccagni su Prati che va a terra, per Sacchi è punizione: decisione non certo “casalinga” del direttore di gara.
34’ - Scaramucce tra Dia e Mina in area, Sacchi placa verbalmente i bollenti spiriti.
45’ - Un minuto di recupero concesso.
SECONDO TEMPO
46’ - Solita serpentina a rientrare di Zaccagni, Gaetano ricorre alle cattive per fermarlo: punizione Lazio e giallo per il rossoblù, il primo della partita.
58’ - Altra accelerazione di Zaccagni che lascia sul posto Felici: stessa sorte per il compagno di squadra da poco sostituito, trattenuta vistosa sul laziale e ammonizione automatica.
70’ - Perplime la valutazione di Sacchi che giudica falloso il pressing di Dia su Prati: l’intervento sembrava pulito e avrebbe lanciato la Lazio in contropiede.
79’ - Tenui proteste dei biancocelesti per un tocco con il braccio di Pavoletti sugli sviluppi di un corner di Pellegrini: Sacchi è vicino e giudica fortuito l’intervento.
90’ - 4 minuti di extra time.
