Rugby, la Lazio vince il Derby!

Una meta di capitan Mannucci risolve la partita;
grande cuore e grande difesa dei ragazzi in bianco celeste
26.09.2010 16:24 di  Alessandro Pizzuti   vedi letture
Fonte: Federugby
Rugby, la Lazio vince il Derby!

Dopo 36 anni, quando la Lazio di Greenwood vinse l’ultimo derby nella massima serie contro un Roma stellare, che sembrava uno schiacciasassi lanciato verso lo scudetto, la Lazio, contro ogni pronostico, ha rifatto lo sgambetto agli storici rivali di Roma Sud e si è aggiudicata la stracittadina per 13-6

Tra le tradizionali mura di un’Acquacetosa ora quasi una bomboniera, grazie a una serie di interventi di lifting, i ragazzi di De Angelis e Jimenez hanno conquistato una storica vittoria, guadagnando terreno metro su metro e difendendolo poi con i denti, fino alla meta segnata dal capitano Mannucci ma decisa da una travolgente rolling maul della mischia biancoceleste.
Il primo tempo, soprattutto da un punto di vista spettacolare non è stato certo da ricordare: la Roma che macinava gioco ma si perdeva in macchinosi quanto infruttuosi schemi di gioco e la Lazio, con una pazienza certosina, impegnata a rompere i tentativi dei bianconeri. Erano i calciatori Law, da una parte, e Rodriguez e Myring dall’altra, a sbloccare il risultato con quattro punizioni che portavano le squadre sul 6-6.
Era Myring, all’undicesimo, a segnare i primi tre punti, ma Law pareggiava dopo quattro minuti; quindi era l’apertura della Roma Rodriguez a mettere, al trentatreesimo, altri tre punti in carniere. La prima frazione si chiudeva con la Roma a condurre 6-3.
Il secondo tempo iniziava con Law che piazzava riportando in parità le squadre, mentre la partita andava avanti sulla falsariga del primo tempo.
Ma al ventesimo, la svolta della partita: venticinque metri di irresistibile progressione degli avanti della Lazio portava in meta Capitan Mannucci; Law trasformava,la Lazio passava a condurre 13-6 e la partita cambiava.
I biancocelesti forti del vantaggio prendevano in mano la partita, ribattendo pallone su pallone, mettendo in mostra una difesa arcigna, ordinata, a volte quasi commovente, soprattutto nel finale, quando il colpo di coda di una Roma ferita poteva chiudere in pareggio la partita.
Con questa vittoria la Lazio guadagna 4 punti e salta al settimo posto in classifica, subito dopo la stessa Rugby Roma, a 6 punti e davanti a Mogliano,3, L’Aquila,0, e Venezia -3.
Si tratta di una vittoria importantissima perché muove la classifica, perché rappresenta un’iniezione di fiducia e perché mostra a tutto il movimento che si può partecipare a un campionato d’eccellenza anche mettendo insieme una squadra composta per il 90 per cento da giovani che arrivano dal proprio vivaio e per il 95 da giocatori di Roma. Si, perché se questa Lazio, che i media hanno già soprannominato, non senza una certa ironia , la “Lazio operaia” o la “ Lazio autarchica” ha avuto ragione di una squadra formata per la maggior parte da professionisti, vuol dire che il progetto Lazio funziona e, forse, dovrebbe essere preso da esempio anche da altre società.

 

SS. Lazio Rugby 1927 Vs Rugby Roma Olimpic 13-6 (3-6)


Marcatori: p.t. 11’ c.p. Myring (0-3); 15’ c.p. Law (3-3); 33’ c.p. Rodriguez (3-6); s.t. 4’ c.p. Law (6-6); 20’ m. Mannucci tr. Law (13-6)
SS Lazio Rugby 1927: Law; Sepe F. (Bonavolontà E.), Rota, Manu, Molaioli; Gargiullo, Giangrande; Mannucci (35’ s.t. Di Laura Frattura), Ventricelli, Nitoglia; Van Jaasveeld (15’ s.t. Nardi), Siddons; Garfagnoli, Lorenzini (27 s.t. Fabiani), Cannone (Pelosi).
all. Jimenez/De Angelis
Rugby Roma Olimpic: Del Bubba (19’ s.t. Valcastelli); Varani, Helu, Myring, Manozzi; Rodriguez, Leonardi (32’ s.t Vannini); Cicchinelli (1’ s.t. Vigna-Donati), Persico, Saccardo; Boscolo, Damiani; Rawson (35’ s.t. Duca), Martino, De Gregori
all. De Viliers
arb. Mancini (Frascati)
cartellini: 35’ p.t. giallo Nitoglia (Lazio), 40’ s.t. giallo Di Laura Frattura (Lazio)
Man Of the Match: Mannucci (Mantovani Lazio)
Calciatori: Law (Mantovani Lazio) 3/5; Rodriguez (Rugby Roma) 1/3: Myring Rugby Roma 1/4
Note: Tempo nuvoloso a tratti, spettatori circa 1.000
Punti conquistati in classifica: Lazio 4 Roma 1