Fifa, al vaglio nuovo regolamento sui prestiti: i dettagli

La Fifa ha rivisto il regolamento in merito ai prestiti cambiandone alcuni aspetti. Il nuovo regolamento entrerà in vigore a partire dal 1° luglio, l’obiettivo è quello di sviluppare nuovi giocatori promuovendo l’equilibrio competitivo per evitare che i talenti diventino esclusiva dei grandi club. Sostanzialmente le nuove regole prevedono che: l’accordo del prestito venga messo per iscritto e che siano specificati i termini sia condizioni finanziarie sia la durata, quella massima fissata a un anno; il divieto di sub – prestito di un giocatore professionista che è già in prestito a un terzo club; una limitazione del numero di prestiti per stagione. Ogni club può dare e ricevere, in qualsiasi momento della stagione, da uno stesso club non più di 3 giocatori in prestito; è stato fissato un numero limite totale di prestiti per stagione. Per consentire l’adeguamento graduale al nuovo regolamento è previsto nel periodo di transizione, un limite massimo di prestiti fissato a 8 per ogni club che passerà gradualmente a 6 nelle prossime tre stagioni. Queste limitazioni varranno solo per i giocatori con età superiore ai 21 anni mentre sono esclusi i calciatori formati all’interno dei settori giovanili di ogni società. Il regolamento sarà presentato al consiglio Fifa durante la prossima riunione per essere approvato.
CLICCA QUI PER TORNARE IN HOME PAGE
DIRETTA - Calciomercato Lazio, prosegue l'attesa: tutti i nomi
Lazio - Atalanta, Zaccagni sul filo: Sarri con gli uomini contati