Lazio | Difesa forte è garanzia d'Europa: i dati degli ultimi dieci anni

12.08.2025 07:30 di  Alessandro Vittori   vedi letture
Fonte: Lalaziosiamonoi.it
Lazio | Difesa forte è garanzia d'Europa: i dati degli ultimi dieci anni

Maurizio Sarri nella costruzione della sua nuova Lazio ha subito gettato le fondamenta nell'organizzazione difensiva. Nelle amichevoli contro Fenerbahce, Galatasaray e Burnley la squadra ha già mostrato di aver raggiunto un buon livello, lasciando le briciole agli avversari se si escludono le palle inattive e marchiani errori individuali nell'impostazione dal basso. Del resto il tecnico biancoceleste sa bene che in Serie A avere una fase difensiva forte è una garanzia di successo, in particolare se si parla di qualificazione alle coppe europee.

EUROPA NEGLI ULTIMI DIECI ANNI - Abbiamo detto che in Italia avere una difesa forte regala molte possibilità di qualificazione europea. Vediamo in che misura, negli ultimi dieci campionati (quindi dal 2015-16 al 2024-25), c'è stata sovrapposizione tra la classifica finale e quella delle migliori difese: l'83% delle squadre qualificate in Champions League o in Europa League hanno occupato una posizione utile anche nella rispettiva graduatoria delle difese (stilata sul dato più basso di gol subiti). Per andare sul numero puro, 57 squadre delle 69 approdate nelle competizioni internazionali rientravano tra le prime 6 (stagioni 2015-16 e 2016-17), 7 (stagioni 2017-18, 2018-19, 2019-20, 2020-21, 2022-23, 2024-25) o 8 (stagione 2023-24) in classifica, senza tener conto di penalizzazioni o vittoria della Coppa Italia di una squadra fuori dai posti europei. Secondo il trend, almeno degli ultimi dieci anni, per avere chances di qualificazione in Europa, la Lazio deve avere una delle prime sette difese della Serie A.

CHAMPIONS LEAGUE E SCUDETTO - Dopo aver analizzato il dato rispetto alla qualificazione generica in Europa, restringiamo il campo soltanto alla Champions League. In questo caso la percentuale scende leggermente: l'80% delle squadre qualificate alla massima competizione europea dal 2015-16 al 2024-25 ha avuto la difesa tra le prime 3, 4 o 5 del campionato (in base ai posti utili). Esattamente 31 delle 39 squadre approdate alla fase a gironi o maxi girone (ultime due stagioni) della coppa dalle grandi orecchie rientrano in questo discorso. Considerando invece la vittoria finale, negli ultimi dieci campionato ben otto volte si è laureata campione d'Italia la squadra con la migliore difesa in solitaria, una volta la squadra che ha avuto la miglior difesa a pari merito con una concorrente (Milan campione e Napoli con 31 gol subiti nel 2021-22) e soltanto una volta ha vinto la squadra con la terza difesa (la Juventus con 43 gol subiti nel 2019-20, dietro a Inter 36 e Lazio 42). Leggendo questi dati viene da pensare che il miglior attacco sia la difesa...

Questo articolo è redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge. Per tutte le notizie, mercato, interviste, esclusive e aggiornamenti in tempo reale sul mondo Lazio seguite Lalaziosiamonoi.it sul portale, sulla nostra app e su tutti i nostri social. Il sito web più letto dai tifosi della Lazio since 2008.

Pubblicato l'11/8