Lazio, prima doppio Cancellieri poi un glaciale Cataldi: 3-3 all'ultimo respiro

04.10.2025 17:02 di  Alessandro Vittori  Twitter:    vedi letture
Fonte: Lalaziosiamonoi.it
Lazio, prima doppio Cancellieri poi un glaciale Cataldi: 3-3 all'ultimo respiro

La Lazio riacciuffa il Torino oltre il 100' di gioco. Dopo check e revisione eterni, Cataldi si presenta dal dischetto e firma un 3-3 che evita la beffa, ma racchiude più di qualche rimpianto. La Lazio parte male, va sotto per il solito gol di Simeone, poi la ribalta con super Cancellieri. Quando nel secondo tempo sembra avere la partita in mano, subisce il pareggio di Adams e nel recupero va sotto su un'azione in cui ci sono un paio di scorrettezze non segnalate. Serve la freddezza del capitano per portare a casa un punto ed evitare l'amarezza durante la sosta. I rimpianti no, quelli rimangono.

SCELTE DI SARRI - Nonostante l'indisponibilità di Zaccagni, Sarri conferma il 4-2-3-1 con Pedro a sinistra a completare con Cancellieri e Dia la linea alle spalle di Castellanos. Davanti a Provedel, la difesa vede Hysaj e Tavares terzini, Gila e Romagnoli la coppia centrale. Cataldi e Basic formano la cerniera di centrocampo come lunedì a Genova.

CANCELLIERI VERSIONE FELIPE - La prima conclusione è di Basic dalla distanza, palla alle stelle. Il Torino risponde con Pedersen sulla destra, scarico su Ngonge che prova il tiro, parata di Provedel. Al 12' ottima percussione di Nuno Tavares che, con un doppio sombrero, salta Pedersen, poi perde l'attimo al momento del cross e l'occasione sfuma. Al 16' i granata trovano il vantaggio: cross di Pedersen ribattuto da Provedel, il primo ad arrivare sul pallone è Simeone che mette in rete. La reazione della Lazio arriva al 24': prima Pedro con un passaggio all'indietro avventato mette Ngonge davanti a Provedel, bravo a salvare con il corpo il risultato, poi con un colpo di genio lo spagnolo invola Cancellieri, abile a frenare, evitare Coco e a far partire un bolide che piega le mani di Israel. Pareggio biancoceleste. Ancora la squadra di Sarri, scambio tra Gila e Dia, interessante filtrante per Castellanos che subisce il ritorno di Lazaro. Al 37' su calcio d'angolo torre di Romagnoli, poi serie di rimpalli e conclusione di Castellanos respinta dal groviglio di gambe. Un minuto più tardi Castellanos viene pescato alle spalle di Maripan, doppio dribbling e palla deliziosa per Cataldi respinta da Israel, Dia non riesce a mette dentro da pochi passi, ma viene segnalata la sua posizione di fuorigioco al momento della conclusione precedente. Il gol è nell'aria e al 40' un grande lancio di Basic libera sulla destra Cancellieri, che prende il tempo e lo spazio a Lazaro, rientra sul sinistro e firma la doppietta personale. Lazio in vantaggio. Altra ripartenza biancoceleste, Pedro alleggerisce per Nuno Tavares, cross arretrato respinto da Asllani. Ancora recupero alto di Pedro, scarico per Castellanos che chiama alla conclusione Basic, palla alta.

CATALDI DI GHIACCIO - La ripresa inizia con una punizione laterale di Ngonge che termina alta. Al 54' traversone di Hysaj per Pedro, trattenuto da Tameze, per l'arbitro non ci sono gli estremi per il rigore. Castellanos si trova libero sulla trequarti e invece di servire Pedro a sinistra prova un tiro velleitario, para Israel. Un minuto più tardi discesa di Pedersen a destra, cross morbido e Vlasic toglie di fatto la palla a Simeone. Primo cambio per il Torino, Nkounkou entra al posto di Lazaro. Su un errore di Dia, il Torino riparte sempre dalla parte di Pedersen, poi uno scambio porta alla conclusione Asllani, alta. Doppia sostituzione nella Lazio: fuori Basic e Pedro per Belahyane e Isaksen. Cancellieri passa a sinistra per lasciare spazio al danese, il numero 21 affianca Cataldi in mezzo al campo. Altre due sostituzioni anche nel Torino: Tameze e Vlasic lasciano spazio a Masina e Adams. Al 73' Nkounkou salta Hysaj e Isaksen e mette al centro, Adams all'interno dell'area batte Provedel. La Lazio reagisce con una grande discesa di Isaksen alle spalle di Masina, cross per Cancellieri anticipato di testa da Pedersen. Altri due cambi per Baroni: Gineitis e Dembele per Simeone e Pedersen. Entra poco dopo anche Noslin al posto di Dia, sarà decisivo nel finale il suo ingresso. A 5' dal termine calcio d'angolo di Tavares, Castellanos fa la torre, Israel smanaccia. Dentro anche Lazzari per Tavares. Nel recupero succede di tutto. Prima grande parata di Provedel sul diagonale di Adams. Poi al 93' sponda di Masina, Adams spingendo Castellanos mette in rete, con Maripan in fuorigioco che ostacola Lazzari. Dopo un check, non viene richiamato l'arbitro al monitor. L'azione successiva Noslin ruba la palla a Dembele e viene abbattuto in area da Maripan. Dopo un check infinito e una revisione lunghissima, l'arbitro concede il rigore dopo aver ammonito Castellanos nella mischia post fallo e Maripan dopo la review. Dal dischetto Cataldi è glaciale e riprende i granata all'ultimo respiro.