Lazio tra le più italiane della Serie A: Sarri punta sul blocco azzurro

RASSEGNA STAMPA - Maurizio Sarri sta cercando di dare un’identità precisa alla sua squadra e, nel frattempo, ha trovato un nucleo forte di italianità che pochi altri club di Serie A possono vantare. Contro il Genoa, infatti, sono stati sei su undici i titolari nati in Italia: Provedel, Romagnoli, Pellegrini, Cataldi, Cancellieri e Zaccagni, e tutti hanno offerto una prestazione positiva.
Una formazione composta in maggioranza da italiani, spiega il Corriere dello Sport, è ormai un caso raro: nell’ultimo turno ci sono riuscite soltanto Lazio (6), Cagliari (7) e Cremonese (8). Dai grigiorossi di Nicola, che guidano questa speciale classifica, si scende fino allo zero del Como di Fabregas. La Fiorentina è la più vicina ai biancocelesti, con cinque italiani titolari (Ranieri, Fazzini, Nicolussi Caviglia, Mandragora e Kean), ma non è andata oltre lo 0-0 contro il Pisa, che ne ha schierati quattro. Tra le altre big i numeri sono nettamente più bassi: il Napoli si ferma a quattro (Meret, Di Lorenzo, Marianucci e Politano), Juventus, Roma e Atalanta a tre, l’Inter e il Bologna a due, mentre il Milan di Allegri è addirittura fanalino di coda con il solo Gabbia.
Scelte e contingenze hanno inciso parecchio su queste statistiche. Sarri, privo di Rovella, Guendouzi e Belahyane, e reduce dal cambio di modulo (4-4-2 al posto del 4-3-3), ha preferito schierare Pellegrini e Cancellieri, considerati più affidabili in copertura rispetto a Tavares e rispetto alle alternative sulla destra (Pedro, Isaksen, Noslin).
In vista della prossima gara contro il Torino, l’unico cambio possibile rispetto a Marassi riguarda proprio Pellegrini, fermato dall’infortunio. Per il resto, la Lazio dovrebbe confermare la sua anima italiana, con la speranza di replicare anche all’Olimpico la prova convincente offerta contro il Genoa.