Lazio | Da intoccabile a sacrificabile: Guendouzi è sul mercato
RASSEGNA STAMPA - Da intoccabile a cedibile. Nel calcio tutto cambia rapidamente e la parabola di Guendouzi alla Lazio lo dimostra. Nelle prime due stagioni il francese era stato uno dei migliori: con Sarri non usciva mai dal campo, mentre le ultime gare con Tudor avevano rappresentato solo una parentesi negativa, chiusa con l’arrivo di Baroni. La coppia formata con Rovella nella prima parte del 2024-25 era diventata un modello a livello europeo: in due riuscivano a sostenere una squadra a trazione anteriore, con quattro attaccanti. Ma quella solidità aveva un prezzo: appena un gol in due, un dato che alla lunga ha pesato sul centrocampista, rimasto a Roma soprattutto per Sarri ma ormai da cinque mesi fuori dalla Nazionale.
Il ritorno al 4-3-3 non è il vero problema, perché nel sistema di Sarri il francese era stato insostituibile. La differenza, sottolinea il Messaggero, è l’assenza di un giocatore come Luis Alberto. In rosa non c’è un profilo in grado di sbloccare le partite con una giocata e il mercato bloccato ha impedito al tecnico di rinforzare il reparto. Così il peso offensivo è ricaduto su Guendouzi, chiamato a garantire un contributo realizzativo mai realmente parte del suo bagaglio (massimo cinque gol in una stagione).
Il risultato è sotto gli occhi di tutti: appena una rete nelle prime nove presenze e più nervosismo che qualità, come dimostrano l’espulsione nel derby e gli errori sotto porta. Un rendimento che ha inevitabilmente fatto scendere il suo valore: lontani i 50 milioni della clausola, oggi il suo prezzo si aggira sui 25-30. E la Lazio, costretta a fare plusvalenze in vista di un possibile mercato a saldo zero, è pronta ad ascoltare offerte anche al ribasso. Gli interessamenti dalla Premier League (Newcastle e Aston Villa) o dall’Inter, rimbalzati in Francia, oggi avrebbero un altro peso. Guendouzi, dunque, come riporta il quotidiano, fa parte ora dei big sacrificabili per dare a Sarri i rinforzi necessari a centrocampo.
