Lazio, compattezza e sofferenza a Bergamo: è 0-0 contro l'Atalanta

La Lazio post sosta per le nazionali è totalmente diversa da quella che aveva pareggiato 3-3 contro il Torino. A Bergamo la squadra di Sarri sciorina una grande prova difensiva e alza un muro su cui vanno a sbattere a turno Lookman, Sulemana, De Ketelaere e gli altri atalantini. Ne esce uno 0-0 molto sofferto per i biancocelesti nella ripresa, anche se nel primo tempo la squadra di Sarri ha avuto una buona chance sul piede di Guendouzi e una serie di occasioni potenziali vanificate da imprecisioni in fase di rifinitura, oltre alla costante sensazione di poter far male in ripartenza. La nota negativa riguarda l'infortunio muscolare di Cancellieri, quelle positive invece le prestazioni maiuscole di Gila e Provedel, la durata in termini di minutaggio (quasi sorprendente) di Marusic e Zaccagni e il ritorno in campo di Vecino. Il punto comunque muove la classifica, ma soprattutto la Lazio torna a Roma con forte sensazione che Sarri stia trasmettendo con ottimi risultati la proverbiale organizzazione difensiva delle sue squadre e che la squadra stia diventando gruppo nelle difficoltà.
SCELTE DI SARRI - La sorpresa dal 1' è sicuramente Zaccagni, recuperato dal problema muscolare accusato alla vigilia di Lazio - Torino e schierato a completamento del tridente insieme a Cancellieri e Dia. In difesa torna Marusic, che non si vedeva dalla trasferta di Genova, Gila - Romagnoli è la coppia centrale davamti a Provedel, Nuno Tavares il terzino a sinistra. Il centrocampo si schiera a tre con Cataldi perno centrale, mezzali Guendouzi (di ritorno dall'espulsione del derby) a destra, Basic a sinistra.
SI FERMA ANCHE CANCELLIERI - La partita inizia con un'imbucata di Tavares, Dia sbaglia l'aggancio quando sembrava aperto il corridoio verso Carnesecchi. Lazio subito in pressione e tanto che un retropassaggio di Ederson lancia Cancellieri, controllo troppo lungo e salvataggio di Hien in campo aperto. Al 10' scambio corto tra Basic e Cataldi, palla in verticale per Dia, fermato da Hien. A questo punto il ritmo si abbassa e l'Atalanta riesce a conquistare una serie di angoli sui quali i biancocelesti sono attenti a liberare. Al 21' altra brutta notizia per Sarri: Cancellieri lamenta un problema al flessore della coscia sinistra, al suo posto entra Isaksen. La squadra di Juric ci prova con un possesso lunghissimo, Lazio tutta raccolta nella sua metà campo e attenta a non concedere spazi. Dopo 4 minuti di scambi atalantini, Dia recupera palla e sulla verticalizzazione lancia Tavares, abbattuto da De Ketelaere che becca la prima ammonizione. Su punizione ci prova Basic, ribatte con i pugni Carnesecchi. Sbaglia l'impostazione Guendouzi sulla sua trequarti difensiva, lo copia Lookman che finta il tiro e cerca un passaggio per nessuno. Al 39' discesa di Zaccagni a sinistra, cross in mezzo che arriva a Guendouzi, controllo e tiro sopra la traversa. Sull'azione seguente corpo a corpo tra Marusic e Sulemana, ha la meglio il biancoceleste e l'avversario prende il giallo per proteste. Al 43' c'è anche la prima conclusione della squadra di casa con Zappacosta, respinge Provedel.
MURO GILA E SUPER PROVEDEL - La ripresa si apre con una occasione per l'Atalanta: De Ketelaere con un cross morbido trova Lookman tutto solo dentro l'area, il nigeriano di testa non trova la porta. Ammonito Pasalic per aver steso Zaccagni in ripartenza. Insistonomi padroni di casa con Lookman che sfonda a sinistra, il traversone arriva a Ederson, tiro parato da Provedel. Cross sul secondo palo di Sulemana, ottima diagonale difensiva di Zaccagni che favorisce l'arrivo del pallone a Provedel. Un minuto più tardi ci prova Bernasconi che trova Zappacosta dalla parte opposta, con il corpo Tavares mette in angolo. Sul traversone successivo spizza Pasalic sul primo palo, Ahanor non riesce a ribadire in rete. Ammonito anche Hien che arriva in ritardo e con un pestone ferma Isaksen con le cattive, ma la punizione viene sprecata da Tavares che manda di parecchio sopra la traversa. Al 65' azione insistita di Isaksen, saltato Hien, sul più bello ha la meglio Ederson in anticipo. Juric manda in campo Krstovic, De Roon e Scalvini per Sulemana, Pasalic e Ahanor. Krstovic si invola subito alle spalle della difesa biancoceleste, la sua conclusione viene smorzata da Gila e parata da Provedel. Il portiere biancoceleste si esalta al 71' sul gran tiro di Lookman salvato in angolo. Sul corner, colpo di testa di Krstovic da cui esce una traiettoria strana, salvata all'incrocio da Provedel. Doppia sostituzione anche per Sarri: Pedro e Vecino rilevano Zaccagni e Basic. All'81' Lookman punta e salta Isaksen, palla a Zappacosta che in diagonale colpisce il palo, poi Prrovedel respinge su De Roon. Nell'Atalanta Maldini rileva Lookman, poi altri due cambi per Sarri, Lazzari e Provstgaard entrano per Marusic e Nuno Tavares. Il terzo minuto di recupero finisce con un calcio d'angolo per la Lazio che l'arbitro non fa calciare, scatenando la rabbia di Sarri e di tutti i giocatori laziali.