Medaglie d'oro nel Powerlifting

04.10.2010 10:49 di  Alessandro Pizzuti   vedi letture
Fonte: Responsabile del Powerlifting Sandro ROSSI
Medaglie d'oro nel Powerlifting

XXX Campionati Mondiali Master-Pilsen (Rep. Ceka) 270 Atleti provenienti da tutto il mondo hanno dato vita ad un Mondiale dalle connotazioni “Olimpiche”. Il CIO sta per dare semaforo verde all’ingresso del powerlifting nel novero degli sport Olimpici. Quando si verificherà questo storico evento, potremo ben affermare che la Polisportiva ha dato il suo contributo a questo passaggio epocale.

La Polisportiva è stata rappresentata da Antonietta ORSINI e Claudio D’OVIDIO.
Purtroppo fermi per infortunio Maria Pia Moscianese e Sandro Rossi che furono protagonisti nel 2009, quando portarono in Italia 7 medaglie e 3 titoli mondiali di specialità.

Nella competizione femminile non c’è stata storia. Antonietta ha vinto 5 titoli mondiali: squat 220kg./panca145kg/stacco da terra 207,5kg/totale 572,5kg/titolo assoluto femminile. Con queste prove Antonietta ha ripetuto il totale del 2009 che le consentì di conquistare una storica medaglia d’Argento ai World Games di Taiwan.

Antonietta, purtroppo, non parteciperà, per motivi strettamente personali, ai XXVII Mondiali assoluti in Sud Africa nel prossimo novembre. Tuttavia con queste misure si sarebbe piazzata saldamente al secondo posto.

Claudio d’OVIDIO ha conquistato, nella categoria Master 100kg., una prestigiosa medaglia d’oro nella specialità di squat con 335kg. Un malaugurato incidente nell’ultimo squat, gli ha precluso la strada verso un’altra prestigiosa medaglia d’oro nel concorso completo.

I nostri due Atleti sono stati sottoposti a test Antidoping dall’Agenzia mondiale antidoping (WADA).

La squadra di powerlifting parteciperà con 14 Atleti, alla X Coppa Italia in programma dal 29 al 31 ottobre a Reggio Emilia.


Una precisazione: per quanto le Arti Marziali siano una nobile disciplina, vi preghiamo nelle release di stampa o in ogni altra comunicazione di non sovrapporre il nome “Arti Marziali” al nome “Powerlifitng”: se non altro in considerazione dell’attività svolta e dei titoli Nazionali ed Internazionali che il powerlifting porta in Italia (ed il Presidente del CONI Petrucci ne è al corrente) ed alla Polisportiva.

Foto, video e classifiche ufficiali sono disponibili sul sito www.powerliftingitalia-fipl.it. e www.powerlifting-ipf.com.