Domenica 7 aprile 1974: Napoli-Lazio 3-3

Napoli e Lazio vanno ad affrontarsi in quello che è un autotentico spareggio verso la strada dello Scudetto. Infatti i partenopei sono a 5 punti di distacco dai biancazzurri capolisti e con una vittoria riaprirebbero il discorso scudetto. La settimana biancazzurra è scossa dalle polemiche post derby e dai proclami di vendetta sportiva dopo i fatti dell'anno precedente. la gara si accende subito per la gioia dl pubblico giunto allo Stadio fino a gremirlo in ogni ordine di posto: Dopo i primi minuti di studio è il Napoli ad aprire le ostilità: al 17° D'Amico atterra al limite Clerici; l'arbitro fischia una punizione dal limite: Orlandini e Juliano fintano il tiro, che effettua invece lo stesso Clerici, spiazzando Pulici e portando in vantaggio gli azzurri. La Lazio non s'abbatte e macina gioco, Re Cecconi crossa al centro un pallone invitante che la difesa respinge in angolo. Al 23° fuga di Petrelli sulla fascia destra cross teso dal fondo e Chinaglia a tuffo d'angelo insacca. Il giocatore ringrazia con un inchino l'autore dell'assist vincente, Napoli 1 Lazio 1. Esulta la panchina Laziale, si rammarica Vinicio, la partita è vibrante con scambi di colpi fra le due squadre. Al 24° è Braglia su cross di Clerici a schiacciare la palla di testa a colpo sicuro, ma Pulici intuisce e di tuffo mette in angolo. Batte Canè, e Juliano salta più in alto di tutti mettendo in rete il gol del nuovo vantaggio partenopeo: Napoli 2 Lazio 1. Ma la Lazio non demorde e alla mezz'ora su lancio di Frustalupi Garlaschelli raccoglie il pallone di testa e centra il palo alla sinistra di Carmignani battuto. Il pareggio è solo rinviato di una decina di minuti, infatti al 41° Re Cecconi crossa al centro dell'area, Carmignani,ostacolato da Garlaschelli esce avventurosamente di pugno per respingere il pallone, ma questi giunge a Chinaglia che al volo e a porta vuota pareggia i conti: Napoli 2 Lazio 2 La Lazio è galvanizzata dal pareggio, la difesa Napoletana deve compiere numerosi sforzi per arginare l'impeto dei ragazzi di Maestrelli e soprattutto di Chinaglia al quale in un tentativo di bloccarlo strappano la maglia.
La ripresa inizia subito con un'infortunio a Bruscolotti, sostituito da Montefusco al 50°, e al 52° su lancio di Juliano, Braglia cade in area spinto leggermente da Petrelli, tanto basta all'arbitro per assegnare il rigore, tra le proteste dei biancazzurri. Batte Clerici, sulla destra, Pulici intuisce,ma può solo rallentare la palla che finisce in rete. Napoli 3 Lazio 2. La Lazio è frastornata,ma non molla, e su un lancio in area di Frustalupi verso Nanni, questi viene steso da Orlandini e Landini, per l'arbitro è anche questo rigore. Come sempre è Chinaglia da incaricarsi del tiro che effettua con una cannonata centrale che spiazza Carmignani. Napoli 3 Lazio 3 A questo punto la partita non ha più nulla da dire, le squadre stanche tirano i remi in barca. Maestrelli sostituisce Nanni con Inselvini al 77°. Con questo risultato la lazio si porta a 35 punti, la Juventus segue a 32, il Napoli dice addio ai sogni di gloria.
Campionato di Serie A 1973/74 - XXIV giornata - inizio ore 15,30
NAPOLI Carmignani, Bruscolotti (50' Montefusco), Pogliana, Landini I, Ripari, Orlandini, Cané, Juliano, Clerici, Esposito, Braglia. 12 Da Pozzo, 14 Albano. All. Vinicio.
LAZIO Pulici, Petrelli, Martini, Wilson, Oddi, Nanni (77' Inselvini), Garlaschelli, Re Cecconi, Chinaglia, Frustalupi, D'Amico. 12 Moriggi, 13 Polentes. All. Maestrelli.
Arbitro: Sig. Ciacci di Firenze.
Marcatori: 18' Clerici, 23' Chinaglia, 25' Juliano, 41' Chinaglia, 53' Clerici (rig), 63' Chinaglia (rig).
Note: Giornata primaverile, campo in ottime condizioni. Ammoniti: Vinicio per protese e Clerici. Angoli 12-4 per il Napoli. Sorteggio antidoping per Landini, Clerici, Juliano, Martini, Garlaschelli, Inselvini
Spettatori: 75.000 (abbonati 39.125). Incasso £.141.920.000