Coronavirus / Rezza (ISS): "La quarantena ha scongiurato il disastro, serve precauzione"

27.04.2020 11:35 di  Francesco Mattogno  Twitter:    vedi letture
Coronavirus / Rezza (ISS): "La quarantena ha scongiurato il disastro, serve precauzione"
TUTTOmercatoWEB.com

Ieri sera, la conferenza stampa del Premier Giuseppe Conte ha un po' disilluso le speranze di milioni di italiani. L'auspicio, dopo due mesi di quarantena e di sacrifici, era quello di ripartire tutti. Indistintamente. Ma "il principio di precauzione" ha vinto sulla frenesia di tornare alla normalità, come ha spiegato il direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità, Giovanni Rezza, ai microfoni di Radio 24: "Se non ci fosse stato il lockdown sarebbe stato un disastro. Quando qualcuno pensa che il nemico siano le misure di contenimento, non è così. Il nemico è il virus. Se noi mollassimo del tutto le misure di contenimento, l’economia e la società italiana ne risentirebbero comunque in maniera gravissima perché avremmo un virus che scorrazza per l’Italia. Abbiamo una pandemia in corso. Sono sempre decisioni dolorose e che non si prendono mai a cuor leggero. Il problema è che in questa fase ci si deve affidare a un principio di precauzione e cercare di evitare assembramenti di persone, per quanto la Cei abbia prodotto un documento responsabile. Il problema è che quando si “rilassano” un po’ le misure si inizia a pensare che anche il distanziamento sociale non sia più importante. Comunque, anche questo provvedimento parziale ha delle scadenze, tra 2-3 settimane vediamo che succede e dopo magari si apre, è un provvedimento a tempo".

LAZIO, LOTITO: "PLAYOFF? NO, SPAREGGIO CON LA JUVE"

LAZIO, TOVALIERI ATTACCA LOTITO

CLICCA QUI PER TORNARE IN HOMEPAGE