Lazio con due punte? Cancellieri è imprescindibile: il dato che lo conferma

02.10.2025 15:45 di  Niccolò Di Leo  Twitter:    vedi letture
Lazio con due punte? Cancellieri è imprescindibile: il dato che lo conferma

Matteo Cancellieri ha vestito nuovi panni contro il Genoa. In un sistema di gioco che solo apparentemente non sembrava esser fatto per lui, si è destreggiato mettendo in mostra grande applicazione tattica, un'ottima propulsione offensiva, ma anche un solida prestazione difensiva. Il gol che sblocca la partita è una fotocopia di quello che abbiamo visto in estate in amichevole contro il Galatasaray - triangolo tra Cancellieri e Taty che manda nello spazio il 2002, che a differenza di domenica, aveva servito libero a centro area Mattia Zaccagni - e contro il Burnely - dove a lanciare l'esterno era stato Pedro ma sempre in posizione centrale.

Sarri parlando della sua Lazio chiedeva degli automatismi che, dopo la partita contro il Sassuolo, non appartenevano ancora alla squadra, ma che a Marassi - almeno in parte - ci sono stati. Cancellieri fa tutto benissimo. Attacca lo spazio, si appoggia ai compagni e si muove sulla linea dei centrocampisti quando la palla è sul centrale di destra o sul terzino del Genoa: trasformando il 4-4-2 nel più classico dei 4-3-3.

CANCELLIERI IL PRIMO DIFENSORE A MARASSI - A confermare il suo ruolo, fondamentale, a Marassi sono ancora una volta le parole di Maurizio Sarri che spiega la scelta di schierare in campo il numero 22: "Ci sono state due scelte legate al fatto che giocavamo con un attaccante in più. Pellegrini e Cancellieri erano i due giocatori più adatti a questa partita per darci più equilibrio nonostante uno schieramento molto offensivo". Ma perché per Sarri era così importante avere Cancellieri in campo? La spiegazione arriva dai numeri. Quello che ricordavamo essere un esterno più dedito all'attacco che alla fase difensiva, a Marassi smentisce e sorprende tutti.

I DATI - Nei 90' giocati, Cancellieri segna un gol, se ne divora un altro, ma si contraddistingue soprattutto in un'altra statistica: i contrasti. Sono 25 quelli tentati in tutta la partita, più di ogni altro giocatore in campo tra Genoa e Lazio. Tra questi ne vince 7 su 9 aerei, compreso il colpo di testa che porta al gol di Zaccagni, e 11 su 16 con palla a terra. Nessuno dei trentadue giocatori scesi in campo a Marassi è riuscito a far meglio di Cancellieri in quest'ambito. L'esterno classe 2002, infatti, primeggia nel gioco aereo e nell'uno contro uno difensivo, a conferma di come sia stato in grado di abbinare a una straripante fase offensiva - è anche il giocatore che ha tirato più volte (4) e il secondo per palloni toccati nell'area avversaria (5) - , delle qualità difensive che hanno fatto la differenza per la vittoria della Lazio. 

Questo articolo è redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge. Per tutte le notizie, mercato, interviste, esclusive e aggiornamenti in tempo reale sul mondo Lazio seguite Lalaziosiamonoi.it sul portale, sulla nostra app e su tutti i nostri social. Il sito web più letto dai tifosi della Lazio since 2008.