Burioni: "Ora la politica prenda le decisioni. Altrimenti sarà dittatura della scienza"

03.05.2020 09:00 di  Andrea Marchettini   vedi letture
Burioni: "Ora la politica prenda le decisioni. Altrimenti sarà dittatura della scienza"
TUTTOmercatoWEB.com

Adesso spetta alla politica prendere le decisioni. E' questo il concetto espresso da Roberto Burioni sul Medical Facts. La situazione, secondo il virologo, si è ribaltata rispetto a qualche tempo fa quando la scienza non era neanche presa in considerazione: "Nel dibattito sull’obbligo vaccinale che si è svolto qualche tempo fa - ricorda Burioni - si sono ascoltate nell’aula del Senato delle bestialità tali da fare drizzare i capelli a chiunque abbia in minimo rispetto la scienza. La scienza non solo è l’unica strada per vincere il coronavirus, ma gli scienziati e i medici sono diventati improvvisamente quelli che devono decidere se riaprire i bar e i ristoranti, se riprendere le lezioni a scuola, se permettere lo spostamento dei cittadini e la ripartenza delle attività produttive". E' assolutamente sbagliato secondo il virologo marchigiano responsabilizzare in tal senso la scienza. Il rischio potrebbe essere molto grave: "Come tradurre queste informazioni in provvedimenti concreti non è compito della scienza, altrimenti ci troveremmo in una dittatura, e invece la Repubblica italiana è una democrazia”. 

Lazio, il piano operativo per la ripresa

UFFICIALE - Lazio in campo dal 6 maggio

TORNA ALLA HOMEPAGE