Lazio | Ordine, compattezza e principi: così Sarri ha rialzato il muro

28.10.2025 08:00 di  Chiara Scatena  Twitter:    vedi letture
Lazio | Ordine, compattezza e principi: così Sarri ha rialzato il muro
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

RASSEGNA STAMPA - Il baluardo difensivo della Lazio porta la firma di Maurizio Sarri. La Juventus ha trovato un muro invalicabile, faticando a creare occasioni nitide nonostante un lungo possesso palla dopo la rete iniziale di Basic. In circa ottanta minuti di pressione, i bianconeri hanno costruito soltanto due vere opportunità: un intervento decisivo di Provedel su David e un colpo di testa di Thuram. 

Il marchio di Sarri, evidenzia il Corriere dello Sport, rimane riconoscibile: pochi gol concessi, struttura difensiva solida, una linea a quattro rigorosa e un’attenzione costante alla copertura degli spazi. Il tecnico, tornato a Formello senza rinforzi, ha potuto comunque ritrovare gli stessi interpreti di marzo 2024 e capitalizzare la continuità del gruppo. Lazzari, Gila, Romagnoli e Marusic hanno guidato il reparto, prima dell’ingresso di Luca Pellegrini, tornato dall'infortunio. La squadra ha recuperato quelle certezze che l’avevano resa tra le difese più affidabili d’Italia.

I numeri confermano la ritrovata compattezza: quattro clean sheet in otto giornate, come già accaduto contro Verona, Genoa e Atalanta. Nel campionato terminato con il secondo posto, Provedel stabilì il record di 21 gare senza subire gol su 38. Prima la solidità, poi la ricerca del divertimento e delle soluzioni offensive.

Nel confronto con la passata stagione, dopo otto giornate la Lazio conta due punti in meno ma cinque gol subiti in meno. Anche con molte assenze, Sarri ha subito corretto la rotta dopo i tre gol incassati contro il Torino, tornando al 4-3-3. Il doppio centravanti garantiva maggior pericolosità, come dimostrato dal 3-0 al Genoa, ma esponeva la squadra a squilibri troppo evidenti. La priorità è rimasta l’equilibrio. 

© Articolo redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge.