Lazio, il giardino di Piazza della Libertà intitolato a Luigi Bigiarelli

Il giardino di Piazza della Libertà è stato intitolato a Luigi Bigiarelli. L'assemblea capitolina odierna ha deciso all'unanimità di dedicare l'area verde all'interno della piazza in zona Prati, a Roma, al podista che, proprio in quel luogo nel 1900, diede vita alla Società Sportiva Lazio. Da tempo la Fondazione S.S. Lazio 1900 sta cercando di riqualificare la zona con varie iniziative. Il Comune di Roma ha fatto un passo importante per dare ulteriore importanza al luogo in cui, più di cent'anni fa, venne fondata la prima squadra della Capitale.
LE PAROLE DELLA CONSIGLIERA - A fine mozione la consigliera dem Claudia Pappatà, prima firmataria, ha dichiarato: "Intitolare il giardino all’interno della Piazza in cui è nata la Società Sportiva Lazio, al suo fondatore Luigi Bigiarelli, è un atto con il quale l’amministrazione intende contribuire a valorizzare la storia dello sport romano ed il suo enorme valore civile e culturale. E’ il giusto riconoscimento per aver dato inizio a quel sogno che dà a Roma l’onore di essere la sede della più antica e grande polisportiva d’Europa. Una scelta importante che riconosce il valore sportivo sempre diffuso a Roma con le oltre 70 discipline della società sportiva Lazio. Stiamo già lavorando insieme alla fondazione SS Lazio 1900 per rendere l’area sempre più inclusiva, verde e vivibile".
Pubblicato l'1/03