RIVIVI DIRETTA | Italia - Norvegia 1-4: Haaland stende gli azzurri

Segui la diretta scritta di Italia - Norvegia, ultimo match del Gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali 2026.
16.11.2025 22:39 di  Christian Gugliotta   vedi letture
RIVIVI DIRETTA | Italia - Norvegia 1-4: Haaland stende gli azzurri

L'Italia cade per 1-4 contro la Norvegia a San Siro e termina nel peggiore dei modi le proprie qualificazioni ai Mondiali 2026. Dopo un ottimo primo tempo, concluso in vantaggio grazie alla rete di Pio Esposito, gli azzurri hanno abbassato i ritmi, non riuscendo a contenere la reazione degli ospiti. Dopo il pari firmato da Nusa, è Haaland a prendersi la scena, realizzando due gol in meno di due minuti, che hanno mandato ko la Nazionale di Gattuso. In pieno recupero, poi, c'è gloria anche per Strand Larsen, che cala il poker e manda in estasi il popolo norvegese. L'accesso dell'Italia alla prossima Coppa del Mondo passerà dai playoff di marzo.

Qualificazioni Mondiali | Gruppo I

Domenica 16 novembre 2025, ore 20:45

Stadio Giuseppe Meazza, Milano

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni (86' Buongiorno); Politano, Barella (86' Ricci), Locatelli (79' Scamacca), Frattesi (68' Cristante), Dimarco; Retegui, Esposito (79' Zaccagni). A disp: Vicario, Carnesecchi, Orsolini, Cambiaso, Gabbia, Bellanova, Raspadori. Ct: Gennaro Gattuso.

NORVEGIA (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe (89' Ostigard); Thorstvedt (76' Aasgaard), Berge, Berg (63' Thorsby), Nusa; Sorloth (76' Bobb), Haaland (89' Strand Larsen). A disp: Arnstad, Langas, Tangvik, Pedersen, Schjelderup, Bjorkan, Dyngeland. Ct: Ståle Solbakken

Arbitro: Alejandro Hernández ; Assistenti: Naranjo - Sánchez Rojo; IV Uomo: Sánchez; VAR: del Cerro Grande; AVAR: Gomez.

Marcatori: Esposito (11', I), Nusa (63', N), Haaland (78', 79', N), Strand Larsen (90'+3', N).

Ammoniti: Barella (I), Bastoni (I), Esposito (I), Haaland (N).

Espulsi: /

Recupero: 2', 3'.

SECONDO TEMPO

90'+3 - Triplice fischio, l'Italia esce sconfitta per 1-4 a San Siro contro la Norvegia.

90'+3 - Strand Larsen cala il poker! A pochi minuti dal suo ingresso in campo, il centravanti del Wolverhampton punta Mancini in area, lo supera e trafigge Donnarumma. Notte fonda per l'Italia.

90' - L'arbitro assegna tre minuti di recupero.

89' - Doppio cambio anche nella Norvegia: Ostigard e Strand Larsen entrano al posto di Wolfe e Haaland.

86' - Ultime due sostituzioni nell'Italia: Barella e Bastoni lasciano il campo a Ricci e Buongiorno.

79' - Tris norvegese! Uno-due terrificante degli ospiti, che trovano l'1-3 grazie alla doppietta personale di Haaland. 

79' - Due cambi per Gattuso: Scamacca e Zaccagni prendono il posto di Locatelli ed Esposito.

78' - Haaland la ribalta! Il subentrato Bobb supera di Lorenzo in area e crossa al centro, dove il centravanti del Manchester City gira al volo col sinistro bucando le mani di Donnarumma.

76' - Doppio cambio nella Norvegia: fuori Thorstvedt e Sorloth, dentro Aasgard e Bobb.

75' - Politano mette un altro cross interessante in area, stavolta per Esposito, che svetta di testa senza trovare la porta.

74' - Politano arriva sul fondo e crossa sul secondo palo, dove Dimarco si coordina e batte al volo col sinistro: la sua conclusione rimbalza davanti a Nyland che riesce a salvare.

72' - Nusa vicino al 2-1. L'esterno del Lipsia calcia al volo sugli sviluppi di un corner, Donnarumma respinge.

69' - Scintille in area di rigore tra Esposito e Haaland. L'arbitro li ammonisce entrambi.

68' - Primo cambio nell'Italia: Cristante dentro al posto di Frattesi.

67' - L'arbitro ostacola Sorloth e ferma il gioco dopo il recupero palla dell'Italia. Il fischio scatena le proteste italiane e Bastoni riceve il cartellino giallo per proteste.

64' - Cambiano gli ospiti: Thorsby prende il posto di Berg.

63' - La Norvegia pareggia i conti. Nusa punta Politano con un doppio passo, se la porta sul sinistro e calcia in porta dall'interno dell'area bucando Donnarumma. La sua conclusione, deviata dall'esterno del Napoli si infila sotto la traversa.

54' - Ryerson conclude di prima intenzione dal limite, il suo destro termina largo alla destra di Donnarumma. La selezione scandinava ha cambiato passo dopo l'intervallo.

49' - La Norvegia sfiora il pari! Nusa converge sul destro e lascia partire un tiro-cross che, non toccato da nessuno, passa a pochi centimetri dal palo e si spegne sul fondo.

48' - Sorloth ci prova ancora col sinistro, tiro di poco alto.

46' - Norvegia subito pericolosa con Sorloth: la sua conclusione da pochi passi termina sull'esterno della rete.

46' - Inizia il secondo tempo.

PRIMO TEMPO

45'+2 - Termina il primo tempo, 1-0 all'intervallo.

45'+2 - Intervento fuori tempo di Barella: è lui il èprimo ammonito del match.

45' - Segnalati due minuti di recupero.

39' - Gattuso ammonito per proteste.

36' - Espsoito sfiora la doppietta! Dimarco riceve palla al termine di un'azione insistita degli azzurri e pennella un cross in area per la testa del centravanti dell'Inter, che stacca e colpisce di testa spedendo di poco al lato.

31' - Primo tentativo dei norvegesi: la conclusione da fuori di Nusa termina sopra la traversa.

30' - Ritmi più bassi, la Norvegia prova a uscire fuori.

21' - Ottimo inizio dell'Italia che, dopo essere passata in vantaggio, continua a essere propositiva in avanti per cercare la seconda rete.

11' - GOOOOL DELL'ITALIA! Dimarco recupera palla in area di rigore, scambia con Retegui e trova Esposito, che si gira su sé stesso e infila Nyland sotto le gambe. Azzurri in vantaggio.

8' - La prima conclusione del match è di Dimarco: il suo destro in controbalzo termina distante alla porta di Nyland.

1' - Fischio d'inizio, si parte!

Buonasera amici de Lalaziosiamonoi.it e benvenuti nella diretta scritta Italia - Norvegia, ultimo match del Gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali 2026. Reduce dalla vittoria per 0-2 sul campo della Moldavia, la Nazionale guidata da Gattuso ospita Haaland e compagni, ormai certa di doversi giocare l'accesso alla fase finale della Coppa del Mondo ai playoff. Per qualificarsi direttamente, infatti, gli azzurri avrebbero bisogno di un autentico miracolo, visto che sarebbe necessario battere gli avversari con almeno 9 gol di scarto. Appuntamento alle 20:45 per il fischio d'inizio.