Lazio, al via il contest per l'aquila: i nomi in corsa

La Lazio ha annunciato le sei opzioni presenti nel contest indetto per scegliere il nome della nuova aquila.
19.11.2025 11:58 di  Christian Gugliotta   vedi letture
Lazio, al via il contest per l'aquila: i nomi in corsa

Il popolo laziale è chiamato a scegliere il nome della nuova aquila. Alle ore 17:00 di oggi, mercoledì 19 novembre, partirà ufficialmente il contest che permetterà ai tifosi biancocelesti di decidere come si chiamerà la nuova mascotte del club.

Attraverso delle storie pubblicate sul proprio profilo Instagram, la Lazio ha annunciato tutti i nomi a disposizione per il sondaggio, che terminerà alle 17:00 di sabato 22 novembre. Queste le opzioni con i relativi significati:

OLYMPIA: "Nome prescelto per rappresentare il vincolo con lo spirito olimpico che ha ispirato i nove fondatori. In continuità con il nome della prima aquila della nostra storia. Proseguendo la tradizione scelta dal popolo laziale".

FLAMINIA: "Nome tradizionale della gens romana, significa appartenente alla fiamma sacra, dal termine flamen (figura del sacerdote latino), dedicato a un culto di una specifica divinità del pantheon romana, a cui riservare prestigio e devozione".

VITTORIA: "Era il nome della dea romana della vittoria, equivalente alla greca Nike. Il nome evoca quindi concetti di successo, trionfo e superamento degli ostacoli. Figura consapevole delle proprie capacità e sicura del proprio operato finalizzato alla realizzazione, al compimento della propria missione".

CORNELIA: "Madre dei Gracchi, Tiberio e Caio, conservò la difesa della romanità, rifiutando di sposare il Re D'Egitto. Rappresenta la forza e il coraggio, virtù e saggezza. Il nome è di origine romana e il suo utilizzo si fa risalire all'epoca dell'Impero Romano".

GLORIA: "Dal latino e con radici greche, porta con sé il significato di 'fama'. Un'onorificenza legata al buon esito di atti eroici, valorosi. Simbolo di vittoria e fierezza nella visione laica, di lode e magnificenza nella visione religiosa".

MINERVA: "Minerva è la dea romana della saggezza, della guerra strategica, delle arti, della scuola, del commercio e degli artigiani. Una delle divinità rappresentate nella triade capitolina (con Giove e Giunone) posta nella cima del Campidoglio, dove per altro è rappresentata con un'aquila ai suoi piedi".