Primavera: Pari tra Lazio e Fiorentina

19.04.2009 15:23 di  Gianluca Leonardi   vedi letture
Fonte: lalaziosiamonoi.it-gianluca leonardi
Primavera: Pari tra Lazio e Fiorentina

Sul campo centrale di Formello va in scena l’11esima giornata di ritorno del campionato Primavera. Di fronte Lazio e Fiorentina. Finisce 0-0 con i biancocelesti che mettono in cassaforte il primato nel girone C e si proiettano con la testa ai play off, Fiorentina che sale a quota 38 punti e rimane agganciata al treno delle pretendenti alla qualificazione per le finali scudetto. Solito 4-3-3 per gli uomini di Sesena che schiera Degrè tra i pali, in difesa Cavanda, rientrato dalla squalifica, si accomoda in panchina lasciando la fascia sinistra a Sperati. Centrocampo con Perpetuini, Cinelli e Sevieri, in avanti ancora out Mendicino (distorsione al ginocchio), Sciamanna e Ricci sulle fasce e il gigante Kozak punta centrale.

Primo tempo che vede la Lazio tenere il pallino del gioco e la Fiorentina, ben disposta in campo, arginare le folate biancocelesti e ripartire in contropiede nelle poche occasioni concesse dai laziali. Dopo nove minuti bel sinistro dal limite di Perpetuini che esce di poco. I toscani si muovono bene a centrocampo e cercano spesso gli affondi sulle fasce, proprio da uno di essi nasce l’azione più pericolosa degli ospiti: è il 21’ quando Lepri crossa in area, dove Masi è abile a colpire di testa: Degrè, con un colpo di reni e con la mano di richiamo, alza in angolo. Partita che scende di tono fino al 35’, quando Sevieri scodella una bella palla dalla destra che trova Cinelli pronto a battere di piatto destro, sfortunatamente la palla lambisce il palo; nel capovolgimento di fronte, buona azione corale dei viola che portano al tiro Agyei, palla che sfiora la traversa con Degrè attento. Al 37’ buona manovra dei biancocelesti: apertura sulla destra di Sevieri, Ricci crossa in mezzo, Kozak ci prova di testa, palla che finisce alta.

Squadre che tornano in campo per il secondo tempo sotto gli occhi di mister Rossi e di gran parte degli eroi di Marassi. Pronti via e il tema tattico della prima frazione di gioco sembra capovolto, toscani più aggressivi e biancocelesti che si limitano a controllare. Dopo solo tre minuti di gioco Diakhate, il migliore dei suoi, coglie il palo. Gli ospiti insistono con buone azioni corali. Lazio in difficoltà, tanto che al 19’ Sesena prova a cambiare qualcosa togliendo Sevieri e facendo scendere in campo Mancini: dal 4-3-3 si passa ad un 4-4-2 offensivo. In breve tempo si vedono i frutti del cambio tattico con una Lazio che riequilibra la partita, provando buoni affondi sulle fasce. Poi c anche condizioni metereologiche proibitive: un diluvio si abbatte su Formello e di conseguenza il gioco ne risente. Al 26’ brutta entrata di Perpetuini su Carraro, rosso diretto. In inferiorità numerica i biancocelesti non si scompongono, tanto dasembrare in superiorità. Squadre allungate, poco spettacolo e partita che vive di episodi come il sinistro di Sciamanna che al 28’ sfiora il palo alla destra di Seculin. A due minuti dal fischio finale, brutta tegola per la Lazio, bel lancio sulla sinistra per Mancini che scatta come un fulmine, ma il muscolo della coscia cede. Cambi esauriti e i romani sono costretti a terminare la partita in nove. Dopo 4 minuti di recupero il Sig. Bindoni decide che può bastare. Buona prestazione dei laziali soprattutto in vista dei play off.

TABELLINO:

Lazio: Degrè, Faraoni, Tuia, Perpetuini, Luciani, Sperati, Cinelli, Sevieri ( 18st Mancini ), Koazk, Sciamanna ( 26st Spuntarelli ), Ricci ( 42st Cavanda ). All: Sesena.

Fiorentina: Seculin, Costa, Taddei, Masi, Aya, Romizi, Lepri, Diakhate ( 35st Chinellato ), Maritato, Agyei, Calamai ( 19st Carraio ). All: Bollini.

Arbitro: Biondini D. di Venezia.
Recupero: 1pt, 4st.
Note: espulso al 26 st Perpetuini, ( gioco falloso ). Ammoniti: Tuia (Laz), Faraoni(Laz), Chinellato(fio)