Lazio, Guendo+Noslin: 2-0 al Lecce nonostante Var e pali
La Lazio gioca la miglior partita della stagione e si sbarazza del Lecce con un 2-0 anche stretto per quello che ha detto il campo. La squadra di Sarri dopo un quarto d'ora di studio, spinge sull'acceleratore e mette ripetutamente alle corde gli uomini di Di Francesco. Apre il conto Guendouzi, in teoria la chiuderebbe Dia, ma un errore da matita rossa dei Var e arbitro tengono il match aperto, allora ci pensa Noslin in pieno recupero a mettere in ghiaccio (termine appropriato vista la temperatura all'Olimpico) il risultato. In mezzo un doppio palo di Guendouzi e Zaccagni, ma soprattutto tanta Lazio, in una versione importante di Sarrismo. La classifica dice 18 punti, ma la sensazione è che la squadra sia entrata in grande empatia con quello che chiedono allenatore e staff.
LE SCELTE - Sarri punta su Pellegrini al posto di Nuno Tavares. Davanti a Provedel, Marusic si muove a destra, Gila e Romagnoli formano la coppia centrale. Confermato il terzetto di centrocampo composto da Guendouzi, Cataldi e Basic, in attacco Isaksen e Zaccagni si muovono ai lati di Dia.
GUENDOUZI LA SBLOCCA - La Lazio parte forte, Basic va subito in verticale per Dia, Gaspar manca l'intervento ma Falcone anticipa il senegalese. Al 6' prima Ramadani abbatte Basic, poi Sottil con una manata colpisce Isaksen, sullo sviluppo dell'azione l'ex Fiorentina batte Provedel dopo una deviazione di Gila, ma Arena fischia almeno il secondo fallo e si riparte dallo 0-0. Basic, il più attivo, si invola sulla sinistra e pesca Guendouzi al limite dell'area, piattone troppo debole, para Falcone. La Lazio riconquista palla a centrocampo, sempre Basic sceglie la verticale per Dia, chiuso in angolo dalla difesa pugliese. Ottimo scambio tra Guendouzi e Isaksen, il francese va al cross dal fondo su Dia, bravo a incrociare, respinge con il piede Falcone. Al 30' grande azione di Basic sulla fascia sinistra, in scivolata il croato mette in mezzo il pallone prima che finisca fuori e Guendouzi in scivolata trova l'angolo alla destra di Falcone. Lazio in vantaggio. Grande azione della Lazio che libera alla conclusione Isaksen, Thiago Gabriel respinge con il corpo, il secondo tentativo è di Basic, para Falcone. Ancora i biancocelesti, cross di Isaksen, Morente rinvia su Dia, la cui conclusione viene stoppata da Gaspar. Basic ruba palla e fa ripartire l'azione, non scarica su Isaksen solo e viene fermato, Cataldi fa ripartire l'azione, palla a Isaksen, poi Guendouzi che cerca con il sinistro il palo più lontano, fuori. Zaccagni gioca in verticale per Basic, un pizzico lunga e Falcone anticipa il croato e poi mette in fallo laterale con i piedi.
RADDOPPIO NOSLIN - Una sostituzione nella Lazio con Vecino che rileva Cataldi, due nel Lecce con Banda e Stulic al posto di Berisha e Camarda. Al 50' Dia segna dopo un corpo a corpo con Gabriel, incredibilmente Arena viene richiamato dal Var su una scelta di campo e annulla il gol. Il protocollo buttato nel cestino. Doppia occasione per la Lazio, prima Marusic di testa, poi Isaksen dall'interno dell'area, respinge Falcone. Dopo una serie di cross della Lazio che chiude il Lecce nella propria area, i pugliesi ripartono con Banda e la difesa biancoceleste riesce a liberare con Zaccagni. Di Francesco inserisce Pierotti al posto di Sottil. Morente prende alle spalle Pellegrini e mette in mezzo per Stulic che non trova la porta. Veiga sfonda su Zaccagni e arriva sul fondo, la difesa della Lazio riesce a proteggere la porta di Provedel. Al 72' doppio palo della Lazio, prima Guendouzi liberato alla conclusione da Dia, poi Zaccagni su cross di Isaksen. Sarri inserisce Lazzari per Pellegrini. Altri due cambi nel Lecce, dentro N'Dri e Kaba, fuori Morente e Coulibaly. Ammonito Guendouzi per un fallo su N'Dri. Giallo anche per N'Dri che l'azione successiva stende Zaccagni. Altra sostituzione nella Lazio, Pedro entra per Isaksen. Basic ci prova dalla distanza, palla fuori. Ultime due sostituzioni nella Lazio, Patric e Noslin rilevano Gila e Dia. Al 96' lancio profondo di Provedel, Thiago Gabriel sbaglia il tempo, Noslin si invola alle sue spalle verso la porta, il primo tiro viene intercettato da Falcone, poi l'olandese di testa ribadisce in rete. La Lazio porta a casa tre punti meritatissimi, in fondo a una partita giocata alla grande.
