Lazio, Fabiani a LLSN: il punto su plusvalenze fittizie e reali

Il ds della Lazio Fabiani ha partecipato a un seminario all'Università di Salerno, a margine del quale ci ha fatto il punto tra plusvalenze fittizie e reali
28.11.2025 22:00 di  Mauro Rossi   vedi letture
Fonte: Lalaziosiamonoi.it
Lazio, Fabiani a LLSN: il punto su plusvalenze fittizie e reali

Nel pomeriggio di venerdì 28 novembre si è tenuto, presso l’Università degli Studi di Salerno, il primo incontro del ciclo di seminari in Diritto Penale dello Sport, organizzato dal Prof. Andrea Castaldo, ordinario di diritto penale e di impresa e rischio penale. Alla prima giornata dei lavori, dal titolo “Sport e Reati. L’importante è partecipare” era presente il Rettore Prof. Virgilio D’Antonio e tra i relatori il direttore sportivo della Lazio Angelo Fabiani, oltre al prof. Castaldo, il Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo Luigi Alberto Cannavale e l’Avv. Giovanni de Bernardo, dottore di ricerca in diritto penale. L'iniziativa, che ha visto la partecipazione di numerose autorità, Forze dell’Ordine, esperti del settore e studenti, ha affrontato in particolare l'annoso problema delle plusvalenze nel calcio, su cui ha relazionato proprio il ds Fabiani. 

A margine dell'evento il direttore è intervenuto ai nostri microfoni: "La differenza è tra plusvalenza fittizia e reale: fittizia quando due società si scambiano calciatori allo stesso importo per fini bilancistici, reale quando c'è una vendita sic e simpliciter da una società all'altra. Nel caso di specie della Lazio, ad esempio con la Salernitana, mai è stata fatta una plusvalenza fittizia, e nonostante questo è stata aperta un'inchiesta destituita di qualsiasi fondamento dalla procura di Tivoli sull'affare Akpa Akpro, che fu una vendita secca. Era stato capitano del Tolosa, alla Salernitana lo rimettemmo in pista, lo voleva il Lione che offriva 13-14 milioni e invece alla fine l'ha preso la Lazio a 11, lui ha preferito così, e la Salernitana di contro non ha comprato dalla Lazio. Poi alla Salernitana della cifra pagata dai biancocelesti ne ha beneficiato chi è subentrato a Lotito, bensì prima il trust e poi l'attuale proprietà. Tuttavia mi trovo indagato dalla Procura di Tivoli per fatti destituiti di qualsiasi fondamento, lasciamo fare il corso delle cose alla magistratura e sicuramente accerterà quelle che sono le cose reali e non le ricostruzioni giornalistiche"

Fabiani ha aggiunto: "Quindi tra Salernitana e Lazio non c'è mai stata nessuna plusvalenza fittizia, eppure io insieme ad altre tre persone mi ritrovo indagato presso la Procura di Tivoli per fatti destituiti di qualsiasi fondamento. Tra l'altro la cessione non avviene con l'emissione di fatture, ma c'è la stanza di compensazione che regola questi movimenti sul mercato. Dal punto di vista tecnico Akpa Akpro interessava all'allora allenatore Simone Inzaghi, che lo portò in ritiro ad Auronzo e lo fece giocare. Segnò anche un gol in Champions League all'esordio contro il Borussia Dortmund".

© Articolo redatto da Lalaziosiamonoi.it. La riproduzione, anche parziale, dell’articolo senza citazione è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge.